Seguici su:

Lasagne con Broccoli e Cipolle Rosse di Tropea

Lasagne con Broccoli e Cipolle Rosse di Tropea
5

Descrizione

Le Lasagne Con Broccoli E Cipolle Rosse Di Tropea sono una ricetta semplice da realizzare e ottima da preparare in occasione di un pranzo della domenica, soprattutto se volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di gustoso e particolare. Per la realizzazione di questo primo piatto vi consiglio di utilizzare le cipolle rosse di Tropea che hanno un sapore caratteristico che si sposa perfettamente con il gusto deciso dei broccoli. Se volete dare un tocco personale alle vostre lasagne, potete aggiungere dei dadini di speck o pancetta, oppure sostituire il parmigiano con una spolverata di pecorino. Vi consigliamo anche di dare uno sguardo alle lasagne alla pizzaiola, alle lasagne ricotta e spinaci, e alle lasagne con broccolo romanesco , solo per citarne qualcuna. Sono tutte preparazioni che risultano piu' leggere, in quanto non troviamo la carne. Buon appetito.

Ingredienti

Procedimento

Lasagne con Broccoli e Cipolle Rosse di Tropea preparazione 1
1
Lasagne con Broccoli e Cipolle Rosse di Tropea preparazione 2
2

1Per prima cosa, occupatevi dei broccoli. Tagliate le cimette dal gambo centrale aiutandovi con un coltellino e sciacquatele sotto l'acqua corrente2Lasciatele scolare per qualche minuto e poi fatele cuocere in una pentola con acqua leggermente salata per circa 8 minutiNel frattempo, sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine non troppo doppie.

Fate riscaldare un giro d'olio extravergine in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, fate appassire le cipolle per circa 10 minuti, mescolate di tanto in tanto con una cucchiaia di legno, a metà cottura, allungate il sugo delle cipolle con ½ bicchiere di acqua. Quando i broccoli saranno cotti, toglieteli dalla pentola aiutandovi con una schiumarola in modo da non rompere le cimette e lasciatele intiepidire. A cottura ultimata delle cipolle, togliete dal fuoco ed iniziate a preparare le vostre lasagne.

Sistemate alla base della pirofila che avete scelto per comporre la vostra lasagna uno strato sottile di besciamella. Adagiate sulla besciamella le sfoglie di pasta in modo da ottenere una base omogenea, poi aggiungete una manciata di cipolle e qualche cimetta di broccoli, un cucchiaio di polpa di pomodoro e coprite con uno strato di besciamella e una spolverata di parmigiano. Ricominciate sistemando un altro strato di pasta, le cipolle, le cimette di broccoli, la passata di pomodoro, la besciamella e il parmigiano, continuate così fino a terminare con uno strato di sfoglie di pasta coperte con la besciamella e un abbondante manciata di parmigiano.

Aggiungete anche una spolverata di pepe se preferite e infornate tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 – 30 minuti. Quando la superficie della vostra lasagna inizierà a dorarsi, sfornatela e fate intiepidire per circa 10 minuti in forno spento prima di servire. Buon appetito! Se volete scoprire tante altre ricette di lasagne, cliccate qui!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Stefano Fresi

    Ottimo l'abbinamento dei broccoli e cipolle rosse di Tropea, il pecorino essendo un formaggio più grasso e profumato permette di essere usato con parsimonia. Complimenti

    30/11/2017 17:37:47  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto