Seguici su:

Lasagne con Pane Carasau

Lasagne con Pane Carasau
5

Descrizione

Le Lasagne Con Pane Carasau sono un primo piatto molto originale ma allo stesso tempo semplice da realizzare. Con questa ricetta potete scoprire come le classiche sfoglie di pasta per lasagna, possono essere sostitute con fette di pane carasau, il risultato finale? Un primo piatto saporito e che di sicuro piacerà a tutti. Per quanto riguarda il condimento, ho preparato un sugo a base di carne e funghi champinion... Un mix perfetto, ma se preferite potete aggiungere e sostituire gli ingredienti che preferite! Se volete scoprire molti modi per preparare le lasagne, cliccate qui. Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, preparate un soffritto. Raschiate la carota e sciacquatela sotto l'acqua corrente, tritatela finemente e tenete da parte. Sciacquate e tritate anche la costa di sedano e la cipolla. Versate in una padella antiaderente abbastanza ampia, un giro d'olio extravergine e fate soffriggere la cipolla, la carota e il sedano per circa 10 minuti a fuoco medio mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Nel frattempo, eliminate il budello esterno delle salsicce e sbriciolatele con le mani. Pulite i funghi e tagliateli a fette sottili. Unite nella padella con il soffritto la salsiccia sbriciolata e continuate la cottura a fuoco medio-basso per altri 20 minuti.

A metà cottura, sfumate con il vino bianco e aggiustate di sale. Fate evaporare l'alcool e se il composto dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un mestolo di brodo vegetale. Aggiungete anche i funghi e un mestolo di brodo vegetale a pochi minuti da fine cottura.

Se preferite, potete insaporire con una spolverata di pepe. A questo punto, togliete il ragù di carne dal fuoco e iniziate a comporre la vostra lasagna. Oleate leggermente il fondo di una pirofila  e aggiungete uno strato sottile di besciamella.

Aggiungete uno strato di fette di pane carasau in modo da creare una base omogenea. Coprite con uno strato abbondante di ragù e aggiungete un altro strato di besciamella. Ricominciate quindi con uno strato di pane, ragù e besciamella fino a terminare con un ultimo strato di besciamella.

Coprite tutto con una manciata abbondante di parmigiano e infornate in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 60 minuti (oppure in forno ventilato a 140 gradi per circa 50-55 minuti). Quando mancheranno 10 minuti dalla fine della cottura, alzate la temperatura a 180 gradi in modo da far gratinare la superficie. Sfornate le lasagne e fate intiepidire circa 10 minuti prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto