Lasagne con Salsicce e Friarielli

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi dei friarielli. Sciacquate i friarielli freschi sotto l'acqua corrente, eliminate le foglie più macchiate e i fiori e ricavate solo le foglioline più fresche e sottili. Versate in una padella antiaderente un giro d'olio, unite i 3 spicchi d'aglio sbucciati e fateli rosolare. Quando l'aglio sarà imbiondito, aggiungete i friarielli e fateli insaporire per qualche minuto, aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Togliete dal fuoco e fate intiepidire. Spellate e sbriciolate la salsicce, tagliate la provola a fette sottili o a dadini e iniziate a comporre la vostra lasagna. Per prima cosa, stendete uno strato sottile di besciamella sul fondo della pirofila che avete scelto per la vostra lasagna.
Aggiungete uno strato di sfoglie di pasta, e poi cospargete con una manciata di friarielli, la salsiccia sbriciolate e uno strato di fettine di provola. Coprite con un altro strato di besciamella e ricominciate con uno strato di sfoglie di pasta, friarielli, salsicce e provola. Completate con uno strato di sfoglie di pasta, ricoprite con la besciamella, una spolverata abbondante di parmigiano e se preferite aggiungete anche una spolverata di pepe.
Infornate la lasagna in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti. Quando sarà cotta, sfornate e fate intiepidire qualche minuto prima di servire. Buon appetito.