Lasagne con Zucca e Feta

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi della zucca. Eliminate la scorza esterna aiutandovi con un coltello, eliminate anche i semini e i filamenti interni, infine tagliate la polpa ottenuta a dadini. Versate in una padella antiaderente e abbastanza ampia un giro d'olio e due spicchi d'aglio, fate rosolare. Quando l'aglio sarà imbiondito, eliminatelo e aggiungete i dadini di zucca.
Aggiustate di sale, mescolate e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo, tagliate la feta a pezzi piccoli. Trascorso il tempo di cottura, aiutatevi con i rebbi di una forchetta e schiacciate i dadini di zucca fino ad ottenere una purea.
Fate evaporare l'acqua di vegetazione e poi unite la besciamella. Mescolate e aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Quando avrete ottenuto una crema omogenea, togliete dal fuoco e iniziate a comporre la vostra lasagna.
Versate alla base della pirofila che avete scelto uno strato sottile di crema di besciamella e zucca, aggiungete uno strato omogeneo di sfoglie di pasta ed infine cospargete con dei pezzetti di feta. Ricoprite tutto con la besciamella alla zucca e ricominciate a costruire i vostri strati partendo dalle sfoglie di pasta, pezzetti di feta e besciamella alla zucca. Continuate fino a terminare con uno strato di sfoglie di lasagna.
Ricopritelo con la besciamella alla zucca e aggiungete una spolverata abbondante di pecorino grattugiato e se preferite anche una spolverata di pepe. Infornate la vostra lasagna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Quando sarà cotta, sfornatela e fate intiepidire per qualche minuto prima di servire. Buon appetito.