Seguici su:

Lasagne con Zucchine

Lasagne con Zucchine
5

Descrizione

Se amate le lasagne ma state cercando una valida alternativa alla classica versione con carne e pomodoro, allora vi consigliamo questo primo gustoso e molto leggero, le Lasagne Con Zucchine. Questo primo piatto è l'ideale per tutti coloro che pur senza rinunciare alla leggerezza, amano coccolarsi con un bel piatto di lasagne. Facili e veloci da preparare, vi conquisteranno assaggio dopo assaggio. Le lasagne con le zucchine rappresentano la soluzione ottimale, dove il gusto viene conservato e le calorie ridotte, grazie alla presenza della verdura. La ricetta di questo manicaretto è poco laboriosa, gli ingredienti sono semplici e sempre reperibili, le varianti possibili sono tante. Puoi scegliere tu quale formaggio utilizzare, per conferire alle lasagne un sapore intenso o dolce, e con quali erbe aromatizzare le verdure. Il piatto è anche di sicuro effetto estetico, grazie alla piacevole gratinatura e doratura in superficie. Questa variante di lasagne ti permette di preparare un pranzo appetitoso in mezz'ora e di fare contenti tutti i palati. Puoi anche ridurre i tempi: cucinalo il giorno prima, non dovrai far altro che riscaldarlo al forno! Un piatto ricco di vitamine ed energetico Nonostante le zucchine siano una verdura tipicamente primaverile - estiva, si possono trovare in ogni mese dell'anno e le lasagne preparate con quest'ortaggio sono sempre una valida alternativa. Un piatto di pasta al forno con zucchine, formaggio e besciamella sono un concentrato di sostanze nutritivesane per adulti e bambini. Le zucchine contengono alcuni elementi fondamentali per l'organismo:
  • vitamine A, C, E
  • carotenoidi
  • acido folico.
Le zucchine non hanno grassi, sono povere di sodio, ricche di acqua e sono apprezzate nelle diete, perché apportano poche calorie. Questa verdura svolge sul corpo un'azione antinfiammatoria, contrasta le disfunzioni intestinali ed è utile in caso d'insufficienza renale. Se ai benefici delle zucchine si aggiungono quelli del latte, del formaggio e della pasta, si può affermare che il piatto sia completo, per apporto nutrizionale. Il formaggio e il latte sono fonte di proteine, calcio, vitamina B e B12, fondamentali per le ossa. La pasta è la regina nell'alimentazione, in quanto fornisce carboidrati complessi, dunque energia.

Ingredienti

Procedimento

Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili o se preferite in piccoli pezzetti. Mettete l'olio extra vergine d'oliva in un tegame e fate rosolare l'aglio. Eliminate lo spicchio dell'aglio quando sarà imbiondito, aggiungete le zucchine, salate e fate cuocere per almeno 15 minuti.

Nel frattempo mettete l'acqua sul fuoco e non appena giunge a bollore unite il sale e cuocete le sfoglie di lasagna per 1 minuto circa, o per il tempo indicato sulla confezione. Sbollentate le sfoglie due alla volta, scolatele e adagiatele su un canovaccio pulito. Riscaldate leggermente la besciamella e imburrate una pirofila.

Stendete un primo strato di lasagna, cospargete con un po' di zucchine, qualche pezzetto di crescenza, la besciamelle e una spolverata di formaggio. Ricoprite con un secondo strato di lasagne e proseguite con le zucchine, la crescenza, la besciamella e il formaggio. Continuate così fino ad esaurire tutti gli ingredienti.

Preriscaldate il forno a 180° e infornate la pirofila di lasagna per 20 minuti circa. Una volta cotte tiratele fuori dal forno e fatte raffreddare per almeno 20 minuti, dopodiché dividete in porzioni e servite. Per un gusto un po' più delicato si consiglia di sostituire la crescenza con altro formaggio come la robiola o lo stracchino e aggiungere qualche foglia di basilico fresco.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto