Seguici su:

Lasagne ricotta e spinaci

Lasagne ricotta e spinaci
5

Descrizione

Le Lasagne Ricotta e Spinaci costituiscono un tipico primo piatto della cucina italiana, a cui, anche chi segue una dieta vegetariana, non vuole rinunciare. Così un ripieno in cui si sostituisce la carne con un impasto di spinaci e ricotta, permette di portare in tavola le intramontabili lasagne. Perfette anche per chi vegetariano, vuole semplicemente variare gusto o per far mangiare verdura ai bambini realizzando un piatto gustoso e delicato, da proporre anche come piatto unico. Segui una dieta vegetariana? Hai voglia di gustare un primo della tradizione in una versione diversa dal solito? Allora le lasagne condite con ricotta e spinaci al posto del ragù fanno al caso tuo. Semplici da preparare (soprattutto se utilizzi una sfoglia già fatta), sono la scelta giusta anche quando hai ospiti: con il loro sapore delicato, conquistano grandi e piccini. Le lasagne ricotta e spinaci sono un piatto gustosissimo e completo dal punto di vista nutrizionale, perché contengono:
  • i carboidrati della sfoglia;
  • le proteine della ricotta;
  • gli spinaci, verdura ricca di ferro.
Quindi, per un menù della domenica sano e goloso puoi abbinare le lasagne condite con ricotta e spinaci a una macedonia di frutta fresca. Tanta bontà con pochi sensi di colpa La farcitura a base di ricotta e spinaci rende queste lasagne più leggere rispetto a quelle con il ragù. La ricotta, infatti, non è un formaggio, bensì un latticino, derivato del latte più leggero. Le calorie di 100 gr di ricotta di latte vaccino si aggirano sulle 135 kcal, che salgono se usiamo una ricotta di bufala o di pecora. Per una lasagna ancora più a prova di dieta, puoi usare una ricotta light o i fiocchi di latte. Lasagne agli spinaci vegan? Si può fare Le lasagne condite con ricotta e spinaci fanno la felicità di chi segue un regime alimentare vegetariano. Ma come fare a rendere adatte anche ai vegani? Le alternative per sostituire il formaggio non mancano: per esempio, si può usare del tofu sbriciolato. Insomma, a ciascuno le sue lasagne!

Ingredienti

Procedimento

Dopo aver lavato accuratamente le foglie di spinaci, dovete lessarli in acqua bollente salata per una decina di minuti; scolarli, strizzarli e tritarli. In una padella mettete olio e aglio, fatelo rosolare senza bruciarlo, aggiungete gli spinaci continuando la cottura per altri 10 minuti, insaporiteli con un po' di pepe e noce moscata se vi piace il sapore. In una ciotola sbattete le uova, amalgamate la ricotta e, appena intiepiditi, aggiungete gli spinaci amalgamando con cura il composto.

Aggiungete il formaggio grattugiato. Nel frattempo scaldate leggermente la besciamella e tagliate a dadini la mozzarella. A questo punto in una teglia mettete due cucchiai di besciamella, proseguite disponendo i fogli delle lasagne.

In seguito disponete uno strato del composto, distribuendolo uniformemente. Aggiungete i dadini di mozzarella. Poi ricominciate con i fogli e proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti.

Riuscirete a comporre comunque 4/5 strati a seconda della dimensione della teglia. Sull'ultimo strato aggiungete qua e là qualche pezzetto di burro. Infornate e cuocete per 20 minuti e comunque fino ad ottenere una crosticina croccante. Un accorgimento: quando mettete i fogli disponeteli badando ad alternarli incrociandoli; inoltre prima di servire ricordate di lasciare raffreddare per alcuni minuti.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Monica Russi Grazie Ottima Ricetta!❤️

    06/10/2020 16:53:17  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Monica Grazie. Continua a seguirci!

      06/10/2020 17:28:51

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/10/2020 16:50:46

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto