Lasagne ricotta e spinaci

Descrizione
- i carboidrati della sfoglia;
- le proteine della ricotta;
- gli spinaci, verdura ricca di ferro.
Ingredienti
Procedimento
Dopo aver lavato accuratamente le foglie di spinaci, dovete lessarli in acqua bollente salata per una decina di minuti; scolarli, strizzarli e tritarli. In una padella mettete olio e aglio, fatelo rosolare senza bruciarlo, aggiungete gli spinaci continuando la cottura per altri 10 minuti, insaporiteli con un po' di pepe e noce moscata se vi piace il sapore. In una ciotola sbattete le uova, amalgamate la ricotta e, appena intiepiditi, aggiungete gli spinaci amalgamando con cura il composto.
Aggiungete il formaggio grattugiato. Nel frattempo scaldate leggermente la besciamella e tagliate a dadini la mozzarella. A questo punto in una teglia mettete due cucchiai di besciamella, proseguite disponendo i fogli delle lasagne.
In seguito disponete uno strato del composto, distribuendolo uniformemente. Aggiungete i dadini di mozzarella. Poi ricominciate con i fogli e proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti.
Riuscirete a comporre comunque 4/5 strati a seconda della dimensione della teglia. Sull'ultimo strato aggiungete qua e là qualche pezzetto di burro. Infornate e cuocete per 20 minuti e comunque fino ad ottenere una crosticina croccante. Un accorgimento: quando mettete i fogli disponeteli badando ad alternarli incrociandoli; inoltre prima di servire ricordate di lasciare raffreddare per alcuni minuti.