Seguici su:

Lecca Lecca a Cuore

Lecca Lecca a Cuore
5

Descrizione

Lecca Lecca a Cuore, ecco un'altra sfiziosa ricetta per San Valentino, molto semplice da realizzare ma che di sicuro vi farà fare un figurone con la persona amata, d'altronde sono dell'idea che anche le piccole cose se fatte di persona e con il cuore sono sempre  le migliori! Per realizzare questi lecca lecca ho utilizzato l'aroma all'arancia ma voi siete liberi di scegliere il gusto che preferite! In questa ricetta abbiamo scelto di utilizzare il colorante rosso, ma potete anche sperimentare i colori che preferite, magari creando dei mix bicolori!

Lecca Lecca a Cuore, simbolo di amore

L'importante è fare tutto con il... cuore! Già perché se avete deciso di preparare questi simpatici lecca lecca a cuore è chiaro che il vostro sarà un messaggio d'amore. Certo il rosso è il colore della passione ed allora scegliere questo tipo di colorante sarà quasi obbligatorio se volete far capire alla dolce metà le vostre intenzioni. Ma potete anche decidere di utilizzare un altro colorante. Allora potete colorare questi cuori usando il colore amato dal vostro partner o ancora usare più sfumature per un cuore ripieno di colori.

Lecca lecca a cuore per San Valentino

L'ingrediente che non dovrà mai mancare è uno solo ed è inutile che stia qui a ripeterlo! Volete davvero sentirvelo dire? Quando si parla di San Valentino e di lecca lecca a cuore una cosa non può mai mancare c'è ed è l'amore! Mettetelo in abbondanza ogni volta che preparate una ricetta per le persone care, che siano partner, figli o amici. Qualsiasi sia il piatto che preparate avrà un sapore unico, impossibile da resistere! Non ci credete? Provate con i lecca lecca a cuore e poi fatemi sapere!  Ecco la ricetta, buona lettura! Per altre ricette a tema della festa degli innamorati, cliccate qui. E Buon San Valentino...

Ingredienti

Procedimento

Per realizzare questi dolcetti, bastano davvero pochi step. Unite in un pentolino l'acqua, lo zucchero, il cremor tartaro e l'aroma di arancia, mescolate e portate ad ebollizione. Quando il composto inizierà a scurirsi togliete dal fuoco, se invece avete a disposizione un termometro da cucina, controllate che la temperatura sia di circa 145 gradi. Dividete il succo ottenuto negl'appositi stampini a cuore e sistemate al centro lo stecchetto per lecca lecca.

Fate rassodare in frigorifero per circa 4 ore e quando i lecca lecca saranno ben solidi, estraeteli con attenzione dagli stampi prima di servire. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto