Seguici su:

Ricetta linguine alle vongole e pomodorini

Linguine alle vongole e pomodorini
5

Descrizione

Le linguine alle vongole e pomodorini sono un delizioso primo piatto di mare, che si prepara in pochissimi e semplici passi. L'ideale se volete stupire i vostri commensali con qualcosa di originale. Le vongole sono dei molluschi pregiati nostrani, pescati direttamente nelle acque del mar Adriatico, che ben si sposano con un tipo di pasta in formato lungo, come linguine, bavette o spaghetti.

Ricetta linguine alle vongole e pomodorini


La ricetta linguine alle vongole e pomodorini è da sempre un motivo di scontro con la mia dolce metà. Già perché per lei gli spaghetti alle vongole sono rigorosamente in bianco, senza pomodorini tanto per intenderci. A me, invece, piacciono un po’ colorate e i pomodorini sono essenziali per gustarmi a pieno questi molluschi. Ecco quindi che ogni volta che compriamo le vongole, nasce la solita litigata simpatica: con o senza pomodorini? La regola è che alla fine mi arrendo io, anche perché lei quando ci si mette è a dir poco testarda. Questa volta, però, sono riuscito a spuntarla io e vi posso finalmente presentare queste linguine alle vongole e pomodorini. E voi? Preferite le linguine alle vongole in bianco o con qualche pomodorino a colorare e saporire ulteriormente questo primo piatto a base di pesce? O utilizzate ancora un’altra ricetta, magari tramandata di generazione, in generazione? Scommetto che non sono poco le famiglie che ‘litigano’ per colpa di questa ricetta di mare: è vero? Raccontateci le vostre storie ma prima godiamoci queste linguine.
Vediamo, quindi, insieme come realizzare questa bontà: provare per credere! Le linguine con le vongole sono un vero e proprio classico della cucina meridionale, semplici da realizzare: fate sempre attenzione ad utilizzare prodotti freschi e che le vongole non contengano sabbia. Potete anche realizzare le linguine alle vongole veraci e pomodorini. Buona lettura e buona preparazione a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sgusciate una parte delle vongole da crude, impugnandoli dalla parte più corta del guscio ed incidendo i due muscoli laterali interni. Lasciatele un po' in ammollo in acqua, in modo tale da eliminare eventuali residui di sabbia. Procedete con la preparazione del sughetto.

In una padella preparate un soffritto con l'aglio e un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e i pomodorini, tagliati a metà o a cubetti. Dopo alcuni minuti, versate l'acqua delle vongole, accuratamente filtrata, e la farina setacciata, la quale servirà per rendere il fumetto di pesce più denso e cremoso. Intanto, in un tegame grande, fate cuocere la pasta nell'acqua salata e, quando avrà raggiunto più o meno la metà della cottura necessaria, incorporate le vongole al sughetto, i quali dovranno cucinare solo per una decina di minuti, affinchè non induriscano e mantengano tenero il loro frutto.

Aggiungete al fumetto di pesce un'abbondante spruzzata di prezzemolo fresco tritato, per dare un tocco in più al vostro piatto ed esaltarne i sapori, amalgamando bene tutti gli ingredienti. Scolate la pasta quando è ancora al dente, aggiungetela nella padella del sughetto e fatela saltare per alcuni minuti, in modo che anch'essa prenda sapore. Se necessario, aggiustate di sale e pepe e servite le linguine quando sono ben calde.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Semplicemente fantastico, grazie x la ricetta

    25/12/2021 14:45:36  Rispondi

    • Redazione

      😃

      27/12/2021 11:26:47

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto