Liquore alla liquirizia bimby

Descrizione
Ricetta liquore alla liquirizia bimby
Avevamo un po’ di liquirizia a disposizione, l’alcol non mancava: ok, niente paura lo prepariamo in casa. Di tempo però non ce n’era molto ed ecco quindi la necessità di sfruttare il nostro ‘amico’ bimby: in pochi minuti il liquore alla liquirizia con bimby era già pronto. Emergenza rientrata, crisi familiare evitata e grande apprezzamenti da parte di tutti gli ospiti, per il regalo artigianale della bottiglia che avrebbero potuto aprire la settimana successiva. Dopo qualche giorno telefonata: il regalo aveva fatto colpo: il miglior liquore alla liquirizia, ci fu detto! Del resto, la liquirizia fin dall’antichità è considerata una manna per l’uomo con i suoi molteplici effetti benefici: già gli egizi ne apprezzavano i suoi effetti calmanti e lenitivi, in Cina la usavano per curare la tosse, ma è noto anche il suo effetto positivo sulla salute del fegato. Inoltre, la liquirizia è conosciuta anche come dimagrante perché aumenta il senso di sazietà. Non male non trovate?Non avete il robot? Allora vi passo la ricetta per preparare il liquore alla liquirizia senza bimby.
Ingredienti
- 50 gr. di Liquirizia in polvere
- 250 ml. d'Acqua
- 150 gr. di Zucchero
- 150 ml. di Alcol (95°)
Procedimento

Mettete nel boccale bimby l'acqua, lo zucchero e la liquirizia: azionate la vel. 1 per 20 min. a 100°C, poi lasciate raffreddare completamente. . Aggiungete l'alcol e azionate la vel. 3 per 20 sec. . 1Versate il liquore nella bottiglia opportunamente sterilizzata e tappatela. Lasciare riposare il liquore alla liquirizia bimby almeno una settimana.