Seguici su:

Liquore allo Zenzero

Liquore allo Zenzero
5

Descrizione

Il Liquore allo Zenzero è una ricetta che ho scoperto qualche tempo fa in un enoteca. L'ho assaggiato e il suo gusto particolare mi ha colpita, così come mio solito, ho deciso di prepararlo di persona. Lo zenzero è una radice composta da molti elementi importanti per l'organismo, aiuta la digestione, ha proprietà antiossidanti, stimola la produzione dei succhi gastrici... quindi un bicchiere di questo liquore è ottimo sopratutto servito dopo un pasto abbondante. Ecco la mia ricetta, buona preparazione! Se siete interessati ad altre ricette di liquori, cocktail o bevande alcoliche, potete consultare la nostra apposita sezione, cliccando qui

Ingredienti

Procedimento

Sciacquate lo zenzero sotto l'acqua corrente e asciugatelo bene con un canovaccio. Se volete, eliminate la buccia esterna con un pelapatate o un coltello. Tagliate lo zenzero a fettine, anche grossolanamente e tenete da parte. Versate 1 litro di alcool in ciascuna bottiglia precedentemente sterilizzata e aggiungete 150 grammi di fettine di zenzero in ognuna.

Chiudete ermeticamente, agitate la bottiglia e lasciatela in infusione per almeno 3 settimane in un luogo fresco e buio, la dispensa andrà benissimo. Trascorso il tempo di posa, versate in una pentola l'acqua e lo zucchero e portate ad ebollizione, in modo da creare uno sciroppo dolce. Mescolate di tanto in tanto e quando lo zucchero sarà completamente sciolto, togliete dal fuoco e fate raffreddare.

Versate lo sciroppo in una ciotola e tenete da parte. Aprite le bottiglie e con un colino a maglie strette filtrate l'alcool di entrambe le bottiglie e aggiungetelo nella ciotola con lo sciroppo dolce. Mescolate in modo da far amalgamare i sapori e riversatelo nelle bottiglie sterilizzate.

Chiudete ermeticamente e conservatelo per almeno 1 mese prima di servirlo. Questo liquore va bevuto ghiacciato, quindi fatelo raffreddare in freezer almeno 24 ore prima di servire e versate nei bicchieri dei cubetti di ghiaccio. Decorate con una fettina di lime e buona degustazione!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto