Seguici su:

Lucioperca con Olive e Pomodorini

Lucioperca con Olive e Pomodorini
5

Descrizione

Il Lucioperca con Olive e Pomodorini è un piatto a base di pesce che può essere servito come secondo in occasione di un pranzo a base di pesce o come piatto unico per cena. La lucioperca, conosciuta anche come sander lucioperca, è un pesce di acqua dolce dal gusto molto delicato e leggero, è caratterizzato da un corpo snello e da una bocca provvista di piccoli denti, vive principalmente nelle acqua dell'Europa settentrionale ed è considerato un pesce pregiato. In questa ricetta vi mostro come cuocerlo insaporendolo con dei pomodorini e olive verdi, il tutto reso più gustoso da un mix di spezie e aromi. La pelle dei lucioperca è molto spessa a differenza di altri tipi di pesce, quindi se non siete riusciti ad eliminare qualche squama non preoccupatevi, verranno via facilmente dopo la cottura. E' un piatto adatto anche ai bambini, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, controllate che i pesci siano ben puliti, ovvero che non presentino pinne, viscere o spine. Con un tovagliolo di carta assorbente, tamponate leggermente l'interno dei pesci e aiutandovi con un cucchiaino o con la punta delle dita, aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe distribuendoli in maniera omogenea. Unite in una ciotola l'aglio tritato, il prezzemolo, e l'erba cipollina, mescolate e sistematene una manciata all'interno dei pesci precedentemente salati e pepati.

Lucioperca con Olive e Pomodorini preparazione 1
1

Sistemate i lucioperca in una pirofila foderata con carta da forno oleata e conditeli con un filo d'olio, vi consiglio di utilizzare una teglia abbastanza lunga in modo da sistemare i pesci testa-coda senza problemi. Sciacquate i pomodorini sotto l'acqua corrente e tagliateli. 1Snocciolate le olive e tagliatele a rondelle, in questa ricetta ho utilizzato le olive verdi, ma voi potete anche utilizzare quelle nere o entrambe, infine, sciacquate i porri e tagliate a rondelle solo la parte più bianca

Irrorate i pesci con un filo d'olio, il vino e condite con  una spolverata del mix di aglio, erba cipollina e prezzemolo, i pomodori, i porri e le olive. Coprite la pirofila con uno strato di carta argentata e lasciate insaporire tutto in frigorifero per almeno 2 ore. Quest'operazione farà sì che, la carne dei pesci assorba meglio tutti gli aromi in modo che dopo la cottura il vostro piatto avrà un sapore più deciso e più buono. Trascorso il tempo necessario, infornate i lucioperca in forno preriscaldato a 180 gradi (senza togliere la carta stagnola dalla pirofila) per circa 30 minuti.

Trascorsa la mezz'ora, togliete la carta stagnola e continuate la cottura per altri 10 minuti. Un consiglio, per essere sicuri che i vostri lucioperca siano cotti a puntino, controllate che gli occhi dei pesci siano diventati bianchi, questo è un segno di cottura che vale anche per la maggior parte degl'altri pesci. Quando i pesci saranno cotti, sfornateli e sistemateli uno per volta su dei vassoi, puliteli eliminando la pelle, la testa, la coda e sistemate i filetti direttamente sui piatti da servire.

Lucioperca con Olive e Pomodorini preparazione 2
2

2Conditeli con le olive, i pomodori e le spezie di cottura. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/04/2021 21:32:41

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto