Lucioperca con Olive e Pomodorini

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, controllate che i pesci siano ben puliti, ovvero che non presentino pinne, viscere o spine. Con un tovagliolo di carta assorbente, tamponate leggermente l'interno dei pesci e aiutandovi con un cucchiaino o con la punta delle dita, aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe distribuendoli in maniera omogenea. Unite in una ciotola l'aglio tritato, il prezzemolo, e l'erba cipollina, mescolate e sistematene una manciata all'interno dei pesci precedentemente salati e pepati.

Sistemate i lucioperca in una pirofila foderata con carta da forno oleata e conditeli con un filo d'olio, vi consiglio di utilizzare una teglia abbastanza lunga in modo da sistemare i pesci testa-coda senza problemi. Sciacquate i pomodorini sotto l'acqua corrente e tagliateli. 1Snocciolate le olive e tagliatele a rondelle, in questa ricetta ho utilizzato le olive verdi, ma voi potete anche utilizzare quelle nere o entrambe, infine, sciacquate i porri e tagliate a rondelle solo la parte più bianca
Irrorate i pesci con un filo d'olio, il vino e condite con una spolverata del mix di aglio, erba cipollina e prezzemolo, i pomodori, i porri e le olive. Coprite la pirofila con uno strato di carta argentata e lasciate insaporire tutto in frigorifero per almeno 2 ore. Quest'operazione farà sì che, la carne dei pesci assorba meglio tutti gli aromi in modo che dopo la cottura il vostro piatto avrà un sapore più deciso e più buono. Trascorso il tempo necessario, infornate i lucioperca in forno preriscaldato a 180 gradi (senza togliere la carta stagnola dalla pirofila) per circa 30 minuti.
Trascorsa la mezz'ora, togliete la carta stagnola e continuate la cottura per altri 10 minuti. Un consiglio, per essere sicuri che i vostri lucioperca siano cotti a puntino, controllate che gli occhi dei pesci siano diventati bianchi, questo è un segno di cottura che vale anche per la maggior parte degl'altri pesci. Quando i pesci saranno cotti, sfornateli e sistemateli uno per volta su dei vassoi, puliteli eliminando la pelle, la testa, la coda e sistemate i filetti direttamente sui piatti da servire.

2Conditeli con le olive, i pomodori e le spezie di cottura. Buon appetito!