Seguici su:

Macarons Ricetta Bimby

Macarons Bimby
5

Descrizione

Oggi ci diamo al dolce con una ricetta classica rivista in chiave bimby: i Macarons Bimby. Il robot da cucina ci aiuterà ad ottenere un risultato soddisfacente per una delle ricette che mette a dura prova anche gli chef più bravi. Tutti voi conoscete sicuramente questi dischi di meringhe uniti da un gustoso ripieno: la forma è quella del panino ripieno, il sapore è quello di un dolce da leccarsi i baffi. A rendere più attraenti i macarons è sicuramente il colore: tradizione vuole che siano realizzati, infatti, di diversi colori grazie all’utilizzo di coloranti alimentari. La ricetta base, che vi mostrerò oggi, prevede come ingredienti l’albume, la farina di mandorle e lo zucchero a velo, poi tocca scegliere il ripieno e lì potete sbizzarrirvi quanto volete!

RICETTA MACARONS BIMBY

Tratto distintivo dei macarons bimby è sicuramente la loro soffice bontà, sono così morbidi che quasi si sciolgono in bocca. Ma dove nasce la ricetta dei macarons? Beh, tutti la considerano francese ed invece pare che la prima volta fu creata in Italia: la diffusione Oltralpe si deve a Caterina de’ Medici e ai suoi pasticceri che la portarono nella cucina della corte francese dopo il matrimonio con Enrico II di Francia. L’anno era il 1533 e da allora ha inizio la storia dei macarons, la cui versione più recente si deve a Pierre Desfontaines, pasticcere francese che deliziava i parigini lavorando al Pâtisserie Laudrée.
Questa è la storia. Ora, però, vediamo come preparare i macaron bimby così da poter offrire questa delizia ai vostri ospiti senza paura di sbagliare grazie all’aiuto del robot da cucina. Buona lettura a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Per fare i Macarons Bimby metti le boccale la farina di mandorle, lo zucchero a velo e la vanillina: aziona per 15 sec. vel. 3. e  metti da parte in una ciotola.. Lava ed asciuga bene il boccale ed inserisci la farfalla. Versa gli albumi a temperatura ambiente nel boccale ed aziona per 5 minuti a 37 gradi, velocità 4. Versa gli albumi montati a neve ferma nella ciotola messa da parte (con farina di mandorle + zucchero a velo + vanillina), mescolando tutti gli ingredienti con una spatola con movimenti dall'alto verso il basso. Se desideri colorare i macarons, aggiungi qualche goccia di colorante alimentare.. Metti il composto in un sac a poche e forma dei dischetti di 2, 3 cm,  distanziati tra loro, su una teglia rivestita di carta da forno. Lascia riposare i macarons per 20 minuti prima d'infornarli.  .

Macarons Bimby preparazione 1
1

Ora sei pronta per la cottura: forno ventilato a 160 gradi per 10 minuti; a cottura terminata lascia i macarons altri 2 minuti con il forno semiaperto. . Prepara la farcitura. Trita il cioccolato bianco a velocità 10 per 10 secondi, unisci la panna ed aziona per 8 minuti la velocità 2 a 50 gradi; lascia raffreddare la ganache e poi riponila in frigorifero in una ciotola coperta con pellicola trasparente, almeno per 3 ore prima dell'utilizzo.. 1Ora sei pronta per assemblare i macarons: gira la crema al cioccolato (ganache) con una spatola e farcisci i dischetti. Accoppia i dischetti e lasciali riposare qualche ora prima di servire i Macarons Bimby.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/05/2021 12:26:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto