COME CONDIRE LE FRAGOLE - Macedonia Di Fragole

Descrizione
RICETTA MACEDONIA DI FRAGOLE
La mia ricetta è quella più conosciuta: le fragole condite con limone e zucchero. Secondo i miei gusti le giuste dosi sono: 2 cucchiai rasi di zucchero (16 grammi) + il succo filtrato di mezzo limone per ogni 250 grammi di fragole. Il sapore della macedonia risulta dolce al punto giusto e ben equilibrato.Per fare una macedonia di fragole senza il limone e senza zucchero, basta condire le fragole col succo di arancia. Se scegli un'arancia sanguigna, ecco che puoi anche astenerti dall'utilizzare lo zucchero bianco. Provala perchè è un bel vantaggio ed è deliziosa.
COME CONDIRE LE FRAGOLE
Altra possibilità sono le fragole condite con il liquore: basta lo zucchero ed un un goccio di marsala! E poi il classico: la macedonia di fragole e panna. L'abbinamento per eccellenza che trasformerà questa ricetta in un vero e proprio dolce.CONSIGLI
Ti consiglio di preparare la macedonia di fragole almeno mezzora prima di servirla e di riporla in frigorifero coperta: sarà molto più gustosa.CONSERVAZIONE
La puoi conservare fino a 2 giorni in frigorifero in un contenitore di vetro coperto.La macedonia fa venire voglia di estate: sì, esiste anche la macedonia con frutta invernale, ma che ti devo dire... per me macedonia è sinonimo di belle giornate, di voglia di qualcosa di fresco e gustoso. Un po' come questa preparazione: semplicità allo stato puro, ma non per questo avara di bontà. Per chi volesse più frutti, c'è ad esempio la macedonia di fragole e banane, una miscela di sapori che ti sorprenderà. E poi la macedonia classica oppure quella un po' esotica: uva, arancia, kiwi e ribes. Se cerchi, invece, altre ricette con le fragole, per accontentarti c'è un romantico cioccolatino ripieno alle fragole, bontà da offrire al termine di una cena. Una delizia come questa macedonia di fragola che ti presento oggi. Sei pronta per la ricetta? Ed allora non perdiamoci ancora in chiacchiere e mettiamoci al lavoro: buona lettura e buona preparazione a tutti!
Ingredienti
Procedimento



1Per preparare la Macedonia di Fragole in prima battuta bisogna pulirle; a tal proposito puoi dare uno sguardo alla guida per pulire le fragole presto e bene.2Elimina l'acqua del lavaggio (puoi usare uno scolapasta).3Togli i piccioli e poi tagliale a pezzi (se sono grandi in 4 parti, se più piccole in 2).


4Disponile in una ciotola e condiscile con 2 cucchiai rasi zucchero ed il succo di mezzo limone.5La Macedonia di Fragole è pronta, riponila in frigorifero fino al momento di servirla.