Seguici su:

COME CONDIRE LE FRAGOLE - Macedonia Di Fragole

Macedonia Di Fragole
5

Descrizione

La Macedonia Di Fragole, un dessert dal sapore primaverile. Stamattina sono andata a fare la spesa e non ho proprio resistito quando ho visto le fragole sul banco del mio fruttivendolo. Così ne ho comprate un po' e quando sono rincasata le ho lavate e tagliate poi le ho condite e le ho riposte in frigorifero: le servirò dopo pranzo per addolcire la giornata! Può una semplice macedonia essere così speciale? Certo che sì, se realizzata con questo frutto che solo a guardarlo viene voglia di addentarlo. La macedonia di fragole non è nient'altro che una macedonia di frutta realizzata soltanto con fragole: una ricetta tipicamente primaverile.

RICETTA MACEDONIA DI FRAGOLE

La mia ricetta è quella più conosciuta: le fragole condite con limone e zucchero. Secondo i miei gusti le giuste dosi sono: 2 cucchiai rasi di zucchero (16 grammi) + il succo filtrato di mezzo limone per ogni 250 grammi di fragole. Il sapore della macedonia risulta dolce al punto giusto e ben equilibrato.
Per fare una macedonia di fragole senza il limone e senza zucchero, basta condire le fragole col succo di arancia. Se scegli un'arancia sanguigna, ecco che puoi anche astenerti dall'utilizzare lo zucchero bianco. Provala perchè è un bel vantaggio ed è deliziosa.

COME CONDIRE LE FRAGOLE

Altra possibilità sono le fragole condite con il liquore: basta lo zucchero ed un un goccio di marsala! E poi il classico: la macedonia di fragole e panna. L'abbinamento per eccellenza che trasformerà questa ricetta in un vero e proprio dolce.

CONSIGLI

Ti consiglio di preparare la macedonia di fragole almeno mezzora prima di servirla e di riporla in frigorifero coperta: sarà molto più gustosa.

CONSERVAZIONE

La puoi conservare fino a 2 giorni in frigorifero in un contenitore di vetro coperto.
La macedonia fa venire voglia di estate: sì, esiste anche la macedonia con frutta invernale, ma che ti devo dire... per me macedonia è sinonimo di belle giornate, di voglia di qualcosa di fresco e gustoso. Un po' come questa preparazione: semplicità allo stato puro, ma non per questo avara di bontà. Per chi volesse più frutti, c'è ad esempio la macedonia di fragole e banane, una miscela di sapori che ti sorprenderà. E poi la macedonia classica oppure quella un po' esotica: uva, arancia, kiwi e ribes. Se cerchi, invece, altre ricette con le fragole, per accontentarti c'è un romantico cioccolatino ripieno alle fragole, bontà da offrire al termine di una cena. Una delizia come questa macedonia di fragola che ti presento oggi. Sei pronta per la ricetta? Ed allora non perdiamoci ancora in chiacchiere e mettiamoci al lavoro: buona lettura e buona preparazione a tutti!


Ingredienti

Procedimento

Macedonia Di Fragole preparazione 1
1
Macedonia Di Fragole preparazione 2
2
Macedonia Di Fragole preparazione 3
3

1Per preparare la Macedonia di Fragole in prima battuta bisogna pulirle; a tal proposito puoi dare uno sguardo alla guida per pulire le fragole presto e bene.2Elimina l'acqua del lavaggio (puoi usare uno scolapasta).3Togli i piccioli e poi tagliale a pezzi (se sono grandi in 4 parti, se più piccole in 2).

Macedonia Di Fragole preparazione 4
4
Macedonia Di Fragole preparazione 5
5

4Disponile in una ciotola e condiscile con 2 cucchiai rasi zucchero ed il succo di mezzo limone.5La Macedonia di Fragole è pronta, riponila in frigorifero fino al momento di servirla.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/05/2022 15:20:03

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/03/2021 12:01:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto