Seguici su:

Mandorle salate

Mandorle salate
5

Descrizione

Ecco un'immancabile delizia che ritroviamo sulle tavole durante le feste natalizie: le Mandorle Salate. Le mandorle sono un frutto che può essere mangiato fresco a primavera. Secco lo si trova durante tutto l'anno anche se è tradizione mangiarle in inverno, soprattutto durante le festività natalizie.

Mandorle salate, un frutto ricco di proprietà

Parliamo di un frutto ricco di proprietà benefiche. Come non ricordare che le mandorle fanno bene al cuore per l'elevata presenza di grassi polinsaturi, capaci di abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi. Utili anche per abbassare la pressione grazie al potassio, anche perché contengono poco sodio. Ovviamente tale proprietà va a perdersi quando si preparano le mandorle tostate salate, una ricetta che richiede appunto l'utilizzo del 'nemico' numero uno della pressione alta. Prima di vedere la ricetta mandorle salate, possiamo continuare ad elencare le tante proprietà benefiche di questo frutto. Mangiarne in quantità moderata è spesso consigliato anche nelle diete, come spezzafame, nonostante l'elevato apporto calorico. Ricche di fibre, ottime per regolarizzare l'intestino; sono ideali anche per denti ed ossa grazie alla presenza di calcio. Ottime anche contro l'anemia per la buona quantità di ferro.



Ricetta mandorle salate

Ed eccoci arrivati al momento della ricetta delle mandorle salate. Esistono molte ricette che vedono protagonisti questi frutti. Stavolta voglio mostrarvi come sia facile preparare le mandorle salate. Si tratta di una ricetta ottima da servire durante un aperitivo per stuzzicare l'appetito dei vostri amici. Le alternative non mancano di certo. In un'altra ricetta vi ho mostrato come realizzare le mandorle zuccherate, il latte di mandorla e anche i dolcetti pasta di mandorle... Se volete scoprire altre gustose ricette a base di mandorle, ne troverete tante sul nostro sito. Una buona per ogni occasione. E' l'ora però di terminare le chiacchiere e dedicarci alla nostra ricetta. Buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sgusciate le mandorle aiutandovi con uno schiaccianoci. Riempite un pentolino con l'acqua e portate ad ebollizione, a questo punto, aggiungete le mandorle e fatele cuocere per circa 5 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolatele e fatele intiepidire.

Quando saranno maneggiabili, eliminate la pellicina marrone esterna al frutto. Foderate una teglia con carta da forno, sistemate in maniera omogenea le mandorle e oleatele leggermente. Aggiungete un'abbondante manciata di sale e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti.

Quando le mandorle avranno raggiunto un colore abbastanza dorato, sfornatele e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ma se Si usano quelle già pulite il risultato va bene ?

    10/04/2024 20:57:43  Rispondi

    • La Redazione

      Ciao. Puoi provare. 😃

      16/04/2024 09:47:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Classiche mandorle salate senza paprica

    02/01/2021 16:51:31  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Patrizia La Pietra

    Penso siano buone. Da provare al più presto.

    06/09/2019 22:32:36  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Patrizia. grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      10/09/2019 09:10:47

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Patrizia La Pietra

    Penso siano buone. Da provare al più presto.

    06/09/2019 22:32:35  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto