Seguici su:

La marmellata di pesche bimby

Marmellata di pesche bimby
5

Descrizione

Una ricetta al sapore dell’estate: la marmellata di pesche bimby! Uno dei frutti estivi per eccellenza, le pesche si sposano alla perfezione per essere trasformate in un’invitante marmellata da utilizzare per colazione o merenda. Spalmata su una semplice fetta di pane o utilizzata per insaporire un dolce, la confettura di pesche è ottima da servire appena svegli la mattina o a metà pomeriggio. Grazie alla ricetta della marmellata di pesche con bimby realizzare questa gustosa marmellata non sarà molto difficile: il robot da cucina vi guiderà passo dopo passo nel creare questa marmellata. Niente di più semplice che lasciarsi trasportare dal gusto inconfondibile delle pesche: la marmellata vi offrirà la possibilità di sentire il loro sapore anche in pieno inverno. Del resto, la marmellata nasce proprio come metodo di conservazione della frutta: leggenda vuole che per consentire alla regine Maria de Medici di poter sfruttare la vitamina C presente nelle arance siciliane, queste furono trasportate in Francia proprio sotto forma di marmellata. In realtà questo metodo di conservazione della frutta pare che risalga a molti anni prima, addirittura all’epoca dei Greci. Ad ogni modo stiamo uscendo un po’ fuori strada e la nostra confettura di pesche con il bimby aspetta ancora che ci mettiamo all'opera.

La ricetta marmellata di pesche bimby

Non perdiamo quindi ulteriore tempo e vediamo come preparare la marmellata di pesche bimby: una ricetta che vi farà sicuramente impazzire talmente della sua bontà.

Potete conservare la confettura di pesche bimby nei vasetti chiusi per un anno. Appena aperti i barattoli di marmellata vanno conservati in frigorifero e consumati in un paio di settimane. Ecco quindi la ricetta completa: buona lettura e buona preparazione!
Se invece non avete il bimby o semplicemente vi piace cucinare a mano, vi consiglio di provare la confettura di pesche: si rimane in tema e il sapore è assolutamente imperdibile. Infine, non lasciatevi scappare tutte le ricette per deliziose confetture: sul nostro sito ne troverete davvero per tutti i gusti e per tutte le stagioni!

Ingredienti

Procedimento

Marmellata di pesche bimby preparazione 1
1

Lavate le pesche sotto acqua corrente, sbucciatele, eliminate il nocciolo, tagliatele a pezzetti e sistemate nel boccale bimby; azionate la velocità 3 per 2 minuti. . Unite lo zucchero e il succo di mezzo limone: azionate la velocità 1, funzione antioraria, e cuocete a 90°C per 45 minuti. Potete rendere più consistente la confettura di pesche bimby protraendo la cottura per qualche minuto a velocità 1, temperatura Varoma, funziona antioraria. .. 1Mettete la confettura nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudete con i coperchi e lasciate raffreddare i vasetti capovolti. La vostra marmellata di pesche bimby è pronta per essere gustata!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/07/2019 11:18:36

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto