La marmellata di pesche bimby

Descrizione
La ricetta marmellata di pesche bimby
Non perdiamo quindi ulteriore tempo e vediamo come preparare la marmellata di pesche bimby: una ricetta che vi farà sicuramente impazzire talmente della sua bontà.Potete conservare la confettura di pesche bimby nei vasetti chiusi per un anno. Appena aperti i barattoli di marmellata vanno conservati in frigorifero e consumati in un paio di settimane. Ecco quindi la ricetta completa: buona lettura e buona preparazione!
Se invece non avete il bimby o semplicemente vi piace cucinare a mano, vi consiglio di provare la confettura di pesche: si rimane in tema e il sapore è assolutamente imperdibile. Infine, non lasciatevi scappare tutte le ricette per deliziose confetture: sul nostro sito ne troverete davvero per tutti i gusti e per tutte le stagioni!
Ingredienti
Procedimento

Lavate le pesche sotto acqua corrente, sbucciatele, eliminate il nocciolo, tagliatele a pezzetti e sistemate nel boccale bimby; azionate la velocità 3 per 2 minuti. . Unite lo zucchero e il succo di mezzo limone: azionate la velocità 1, funzione antioraria, e cuocete a 90°C per 45 minuti. Potete rendere più consistente la confettura di pesche bimby protraendo la cottura per qualche minuto a velocità 1, temperatura Varoma, funziona antioraria. .. 1Mettete la confettura nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudete con i coperchi e lasciate raffreddare i vasetti capovolti. La vostra marmellata di pesche bimby è pronta per essere gustata!