Seguici su:

Mars

Mars
5

Descrizione

I Mars sono delle golose barrette a base di cioccolato e caramello, molto diffuse in commercio ma allo stesso tempo molto semplici da realizzare a casa. Nelle precedenti ricette vi ho mostrato come realizzare comodamente nella cucina di casa i twix e gli sneakers, quindi non potevo non pubblicare questa ricetta. Buona preparazione! Una volta che i vostri mars saranno pronti, potete conservarli in frigorifero o in un luogo fresco in modo da averli sempre pronti e a disposizione al momento opportuno. Vi assicuro che conquisterete tutti, e vi chiederanno anche la ricetta! Per altre ricette di dolcetti, cliccate questo link

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, dividete a metà la cioccolata per la copertura. Prendete 200 grammi e fateli sciogliere a bagnomaria. Quando il cioccolato sarà completamente fuso, munitevi di uno stampo in silicone rettangolare e sistemate uno strato di cioccolato fuso alla base. Fate intiepidire e mettete in freezer per almeno mezz'ora.

Adesso, preparate il caramello. Unite in una casseruola, lo zucchero, il latte condensato, l'acqua e il burro a tocchetti, mescolate e fate cuocere a fuoco medio fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e il caramello avrà raggiunto un colore ambrato. Togliete dal fuoco e fate intiepidire per qualche minuto. Riprendete la terrina dal frigo e versate in maniera omogenea il caramello sullo strato di cioccolato ormai rassodato.

Rimettete lo stampo in freezer per un'altra mezz'ora. Nel frattempo, preparate il ripieno, unite  in una pentola antiaderente lo zucchero, l'acqua e il miele. Mescolate con continuità a fuoco medio in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti.

Montate in una ciotola l'albume a neve e aggiungetelo al composto. Mescolate e quando sarà perfettamente amalgamato, unite a poco a poco il cacao. Versate il ripieno al cacao nella terrina sullo strato di  caramello ormai rassodato e posate tutto in freezer per 1 ora.

Trascorso il tempo necessario, fate sciogliere a bagnomaria i restanti 200 grammi di cioccolato al latte per la copertura. Riprendete il composto dal freezer e con attenzione estraetelo dallo stampo. Poggiatelo su un vassoio e con attenzione dividetelo in 10 barrette di circa 2 centimetri di larghezza.

Sistemate le barrette, distanziate le une dalla altre su un piano, e ricopritele in maniera omogenea con il restante cioccolato fuso. Fatele rassodare in freezer per 2 ore e quando avranno raggiunto la giusta consistenza, gustatele! Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/10/2024 15:12:24

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto