Seguici su:

Maruzzelle con Pomodoro, Origano e Crostini: Un Piatto Ricco di Tradizione e Gusto

Maruzzelle con pomodoro origano e crostini
5

Descrizione

Le maruzzelle con pomodoro, origano e crostini sono una vera golosità da servire come antipasto insieme ad un buon bicchiere di vino bianco frizzante.
Le maruzzelle o chioccioline o ancora lumachine di mare, sono dei piccoli molluschi racchiusi in una conchiglia. Hanno un sapore intenso e consistenza carnosa e soda. In cucina possono essere utilizzate per realizzare ottimi antipasti ma anche zuppe o condimenti per primi piatti, infatti il sugo è una delizia se abbinato alla pasta.
Le maruzzelle vanno pulite molto bene ma l'operazione è facilissima. Si mettono sotto acqua fresca corrente e poi vi si lasciano a bagno. Si continua a cambiare l'acqua fino a che questa non appare trasparente e pulita. A questo punto si possono utilizzare.

La realizzazione di questa ricetta con le maruzzelle è semplice e veloce

Le maruzzelle si lasciano insaporire in aglio, olio extravergine di oliva e origano. Quindi si unisce la polpa di pomodoro e si portano a cottura.
In alternativa alla polpa di pomodoro si possono utilizzare pomodori ciliegini o piccadilly tagliati a spicchi oppure pomodori ramati maturi lavati, fatti sbollentare, pelati, tagliati a pezzettoni e poi messi nella pentola insieme al loro succo.
Serviteli insieme a crostini di pane realizzati tagliando a fettine una baguette.
Potete operare in due modi: passando le fettine di pane sotto il grill del forno e poi strofinandole leggermente con aglio oppure friggendole in olio extravergine di oliva e poi mettendole a scolare su di un piatto foderato con carta assorbente da cucina. Naturalmente i primi crostini saranno gustosi ma light, i secondi saranno invece un poco più calorici ma sicuramente molto più appetitosi.
Servite le maruzzelle con pomodoro, origano e crostini in ciotole di ceramica oppure di terracotta in modo che mantengano più a lungo il calore.
Per gustarle al meglio, andranno estratte dal guscio con uno stecchino: fornitene molti ai vostri commensali in quanto dovranno essere sostituiti spesso!

Ingredienti

Procedimento

Maruzzelle con pomodoro origano e crostini    preparazione 1
1
Maruzzelle con pomodoro origano e crostini    preparazione 2
2
Maruzzelle con pomodoro origano e crostini    preparazione 3
3

1Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola e unite subito gli spicchi di aglio pelati e tagliati a dadini facendoli dorare.2Poi aggiungete le maruzzelle. Mescolatele e fatele insaporire per 5 minuti. Quindi aggiungete l'origano secco sbriciolato.3Mescolate e continuate la cottura per altri 5 minuti. Quindi aggiungete la polpa di pomodoro. Mescolate e portate a ebollizione.

Maruzzelle con pomodoro origano e crostini    preparazione 4
4
Maruzzelle con pomodoro origano e crostini    preparazione 5
5

4Salate, pepate e coprite la casseruola, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 20 minuti mescolando ogni tanto. A cottura ultimata spegnete il fuoco.5Distribuite le maruzzelle in ciotole individuali. Guarnite con i crostini di pane e servite subito in tavola. Assaporate le maruzzelle con pomodoro, origano e crostini belle calde e buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    06/07/2018 11:02:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/04/2018 12:46:49

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto