Seguici su:

Mascherine di Pasta Frolla al Cioccolato

Mascherine di Pasta Frolla al Cioccolato
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la speciale ricetta delle Mascherine di Pasta Frolla al Cioccolato. Come da tradizione, a carnevale sia i bambini che gli adulti colgono l'occasione per mascherarsi e festeggiare tutti insieme in allegria tra i colori di coriandoli e stelle filanti... Ma avete mai provato a mangiare una maschera invece di indossarla?... Sto parlando di questi dolcissimi e biscotti di pasta frolla ovviamente. Semplici da realizzare, di sicuro vi faranno fare un figurone con tutti i vostri ospiti. Potete personalizzarli come preferite, con cioccolato, confettini, marmellata, cocco.... Ecco la ricetta, buona lettura, se volete nuove idee per ricette a tema di Carnevale, date un'occhiata alla nostra sezione Ricette di Carnevale.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa unite in una ciotola il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e mescolate in modo da ottenere una crema omogenea e senza grumi. Incorporate le uova una per volta e poi aggiungete la farina setacciata, la vanillina e un pizzico di bicarbonato. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Formate una palla di impasto e avvolgetelo nella pellicola trasparente, fatelo rassodare in frigorifero per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, infarinate una spianatoia e stendete l'impasto fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Ritagliate le vostre mascherine, potete utilizzare sia delle formine apposite oppure ritagliate su un cartoncino le sagome delle maschere che preferite e utilizzatele come delle sagome per ricavare i biscotti (ritagliate i biscotti seguendo la sagoma).

Sistemate le mascherine su una teglia foderata con carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti. Quando i biscotti saranno cotti, sfornateli e fate intiepidire. Nel frattempo, tritate anche grossolanamente il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria.

Quando sarà completamente sciolto, togliete dal fuoco e decorate i vostri biscotti. Aggiungete qualche confettino colorato e lasciate raffreddare. Servite e buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto