Seguici su:

Dolce Mattonella della Nonna

Mattonella Dolce
4.5

Descrizione

La ricetta del giorno è un tuffo nel passato: la Mattonella Dolce che evoca i ricordi della nostra infanzia. Era questo il dolce che preparavano le nostre nonne, semplicissimo, gustoso e pieno d'amore. Bei ricordi che ci piace raccontare ma anche rendere più concreti replicando le ricette della nostra infanzia. Proprio come questo Dolce Mattonella della Nonna una ricetta ideale da offrire per merenda, soprattutto – ma non solo – ai bambini.

MATTONELLA DOLCE: QUANTE VARIANTI


Nella ricetta originale di mia nonna, la mattonella era realizzata con Oro Saiwa, crema pasticcera semplificata (conosciuta anche come Crema della Nonna) e poi ancora nocciole tritate e cacao. Questa preparazione può però essere personalizzata a piacimento. Ad esempio si possono sostituire gli oro saiwa con qualsiasi altro biscotto secco, con pavesini o savoiardi o anche con gli avanzi di pan di Spagna o di pandoro, facendola diventare una ricetta anti-spreco.
Inoltre è possibile anche bagnare i biscotti col caffè oppure (se sono solo gli adulti a mangiarla) in una miscela realizzata con acqua e liquore, ottimo il san marzano oppure anche strega.

CONSIGLIO

In questa ricetta non bagno i biscotti in quanto utilizzo la crema bollente (proprio come faceva mia nonna): il risultato è sorprendente. La consistenza sarà proprio quella di una torta molto ben riuscita!
Se cerchi qualche altra ricetta per far felici i tuoi bambini, la trovi nei rotolini alla nutella, mentre per qualcosa di più leggero c’è la torta acqua. Ma tra i dolci non posso non citare il tiramisu con uova pastorizzate o anche la zuppa inglese.
Ma torniamo alla Mattonella Dolce con biscotti secchi e vediamo il procedimento completo per realizzarla. Non mi resta che augurarti buona lettura e buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Mattonella Dolce preparazione 1
1
Mattonella Dolce preparazione 2
2
Mattonella Dolce preparazione 3
3

1PER FARE LA CREMA PASTICCIERA SEMPLICE COME LA NONNA: versa in un tegame 3 bicchieri di Latte intero e lascia scaldare fino a sfiorare il bollore. Lavora 3 Tuorli d'uovo con 3 cucchiai di Zucchero, unisci 3 cucchiai di Farina setacciata e qualche cucchiaino di latte caldo sottratto dal totale.2Versa poi tutto il latte e 1 bustina di vanillina. Lascia cuocere a fiamma bassissima girando di continuo.3Spegni una volta che si sarà addensata. 

Mattonella Dolce preparazione 4
4
Mattonella Dolce preparazione 5
5
Mattonella Dolce preparazione 6
6

4Disponi in una pirofila (o anche in un piatto) uno strato di Biscotti secchi e versaci sopra uno strato di crema bollente.5Continua fino a 3 strati.6Livella bene la crema e completa con una spolveratina di cacao in polvere e le nocciole tritate.

Mattonella Dolce preparazione 7
7
Mattonella Dolce preparazione 8
8

7Copri con pellicola trasparente e una volta raffreddata, trasferisci la mattonella in frigorifero.8Servi dopo un'oretta la Mattonella Dolce della nonna.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    24/11/2020 05:58:33

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/11/2020 13:00:01

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto