Seguici su:

Medaglioni al Grano Saraceno

Medaglioni al Grano Saraceno
5

Descrizione

I Medaglioni Al Grano Saraceno che vi posto in questa ricetta, sono un antipasto molto gustoso e semplice da realizzare, ottimi anche da preparare per un pranzo vegano o vegetariano... Il grano saraceno è considerato un cereale originario dell'Asia che fu introdotto in Europa durante il Medioevo, è composto da circa il 10% di acqua e dalla restante percentuale di fibre, ceneri, carboidrati e proteine.. Solitamente in commercio lo trovate essiccato pronto per una moltitudine di preparazioni sia dolci che salate, inoltre un importante caratteristica del grano saraceno è la totale assenza di glutine... Ecco la ricetta dei medaglioni, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate il grano saraceno sotto l'acqua corrente e fatelo bollire in  in una casseruola con 250 ml di acqua per circa 10 minuti. Nel frattempo, unite in una ciotola la farina di ceci, il pangrattato, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e lo spicchio d'aglio grattugiato. Quando il grano sarà cotto, scolatelo e unitelo al mix, mescolate, coprite con un coperchio e lasciate in posa per circa 15 minuti.

Trascorso il tempo necessario, formate delle palline con le mani e schiacciatele in modo da ottenere la forma a medaglione. Fate riscaldare 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura friggete i vostri medaglioni per circa 2- 3 minuti per lato. Quando saranno ben rosolati, togliete dal fuoco e poggiate su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Servite e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto