Melanzane indorate e fritte, un classico napoletano

Descrizione
Melanzane indorate e fritte, la ricetta
Una bontà che può essere servita come invitante secondo o anche come sfizioso e nutriente antipasto. In questo caso le melanzane non sono semplicemente fritte, ma prima passate in farina e uovo. Successivamente le melanzane dorate e fritte possono poi essere ricoperte da uno strato di mozzzarella. Con questa base ci possiamo divertire ad arricchire la preparazione con del prosciutto crudo e anche del pomodoro fresco, un filo d'olio extravergine e del basilico.Una parmigiana particolare
Queste melanzane indorate e fritte sono anche utilizzate per preparare la parmigiana seguendo una ricetta che arriva dal Cilento. Qui, infatti, in passato non era semplice procurarsi provola o mozzarella, ripieno indispensabile di questa deliziosa ricetta. Ecco allora che si sostituiva il latticino con le patate fritte e le melanzane invece che fritte normalmente erano prima passate in farina e uovo. Si creava così uno strato di melanzane e uno di patate, più - volendo - una fettina di prosciutto. Oggi questa ricetta è ancora in uso nei paesi del Cilento anche se si è soliti mettere anche un po' di mozzarella. Assolutamente da provare. Ma torniamo alla nostra ricetta: le melanzane indorate e fritte, un piatto tutto da gustare, un'esplosione di sapori che vale la pena di sperimentare almeno una volta. E allora non resta che mettersi ai fornelli. Recuperate tutti gli ingredienti e provate le nostre melanzane indorate e fritte: buona lettura a tutti! Se volete ci sono tantissime ricette da fare con le melanzane: molte idee tutte da gustare.Ingredienti
Procedimento



1Preparate uno sbattuto di uova con un pizzico di sale e due cucchiai di formaggio grana2Lavate e sbucciate le melanzane: asciugatele e tagliatele nel senso della lunghezza (otterrete 6 fette regolari di circa 1/2 cm. di spessore per ciascuna melanzana. Il taglio restante sarà di dimensioni piu' piccole).3Passatele nella farina



4Successivamente, nelle uova sbattute.5Procedete alla frittura in olio ben caldo rigirandole un paio di volte.6Adagiatele su carta assorbente. Se volete renderle ancora piu' golose disponete via via su ogni singola melanzana appena fritta (e quindi caldissima) sottili fettine di mozzarella; chiudetele con un copripiatto o un coperchio. Continuate a friggere le rimanenti.



7La mozzarella risultarà filante. 8Disponeteci sul 50% delle melanzane delle fettine di prosciutto crudo9Sulle restanti disponeteci dei pomodori pachino tagliati, un pizzico di sale, un filo d'olio e foglie di basilico freso.


10I tagli di melanzane irregolari possono essere utilizzati per preparare due deliziosi panini con media farcitura.11Disponete in ogni piatto tre melanzane indorate e fritte e servite. Buon appetito!