Seguici su:

Mele cotte - Come Cuocerle in Padella

Mele Cotte
5

Descrizione

Le Mele Cotte sono una preparazione classica, conosciute per la loro leggerezza e per le tante proprietà benefiche che apportano al nostro organismo. Già perché la ricetta mele cotte fa venire subito in mente al rimedio della nonna contro influenza e raffreddore: chi non ha mai provato a farsi passare un forte raffreddore gustandosi delle mele cotte. Un rimedio anche contro la stipsi perché le mele già di per sé hanno proprietà lassative che si accentuano ancora di più con la cottura.
Ma non parliamo soltanto di un rimedio contro gli acciacchi, soprattutto nella stagione invernale: le mele cotte, ricetta che può essere presentata in diverse varianti, sono anche un ottimo dolce. Leggere, altamente digeribili, ma non per questo con meno gusto rispetto ad altri dessert: si tratta della scelta migliore quando si vuole chiudere un pasto senza appesantirsi troppo ma anche senza rinunciare a qualcosa di sfizioso.

RICETTA MELE COTTE

Ideale è cuocere le mele con tutta la buccia, cosa che è possibile se si utilizza frutta non trattata. Solitamente si parla di mele cotte al forno ma è possibile anche cuocerle in padella. Nel primo caso è consigliabile prepararle intere, eliminando soltanto il torsolo: a dare sapore ci penserà anche il succo di limone, lo zucchero e volendo un po’ di cannella. Nel secondo caso bisogna cuocerle a spicchi. Non manca chi cuoce le mele cotte in microonde, altra versione interessante.
Dì la verità, ti ho fatto venire un po’ di curiosità su questa ricetta che per quanto classica non manca di attirare l’attenzione? Ed allora non resta che lasciarti alle mele cotte: scopriamo come prepararle e come utilizzarle. Buona lettura e buona preparazione.
Prova anche le mele al forno, le frittelle di mele, le frittelle di riso e mele e la torta di mele fatta in casa.
Se vuoi scoprire tutto sulle mele, dai uno sguardo alla mia apposita rubrica che ne parla nei dettagli.

Ingredienti

Procedimento

Per preparare le Mele Cotte, sciacqua bene i frutti sotto acqua corrente, tagliali in 4 parti uguali nel senso della lunghezza, elimina i  torsoli e tagliali, con tutta la buccia, a fettine non troppo spesse.. Lascia sciogliere dolcemente  il burro in una padella, disponici le mele e  irrorale col succo di limone filtrato; cospargile  con lo zucchero di canna e insaporiscile con un pizzico di cannella.. Aggiungi 2 cucchiai d'acqua, incoperchia e lascia in cottura, a fiamma bassa,  per una ventina di minuti. Togli il coperchio e lascia cuocere ancora fino a quando i liquidi saranno evaporati..

Mele Cotte preparazione 1
1

1Le Mele Cotte sono pronte! Gustale dopo qualche minuto.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Sto provando la ricetta che ritengo molto valida.

    16/08/2024 13:29:56  Rispondi

    • La Redazione

      Grazie per il tuo commento! Sono contenta che la ricetta ti sembri valida. Spero che le mele cotte ti piacciano! Fammi sapere come ti sono venute.😃

      02/09/2024 10:15:04

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Complimenti !

    19/11/2021 18:56:25  Rispondi

    • La redazione

      Sono contenta 😃

      21/11/2021 01:16:46

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    gran bella ricetta

    14/11/2021 15:27:11  Rispondi

    • La redazione

      Sono contenta 😃

      15/11/2021 10:05:04

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/04/2021 12:28:46

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto