Meloncello bimby

Descrizione
Meloncello bimby, l'alternativa al limoncello
Ma come si realizza la crema di meloncello bimby? Farlo è davvero semplice, come semplice è la nascita di questo liquore. Si parte, infatti, proprio dall’origine del limoncello: liquore nato tra Capri, Amalfi e Sorrentino all’inizio del secolo scorso. Come? Bè questo non si sa: chi dice che sia opera di una famiglia dell’isola azzurra, chi che era una tradizionale ricetta della Costiera. A dire il vero neanche sull’età poi ci sono così tante certezze visto che per qualcuno un liquore al limoncello era già diffuso tra pescatori e contadini all’epoca dei saraceni e per altri la storia ha la stessa età dell’albero di limoni. Sta di fatto che sostituendo il limone con il melone si ottiene questo meloncello: ricetta bimby non cambia poi di tanto se non che accelera e rende più semplice il procedimento.Questo liquore va servito rigorosamente freddo, proprio come il suo fratello più conosciuto, ed anche per questo è adatto anche al periodo estivo. Il meloncello può essere facilmente acquistato al supermercato o fatto in casa: il meloncello bimby vi aiuterà a non commettere errori e potervi gustare un bicchierino in tutta tranquillità dopo un ricco pasto, evitando di dover sorseggiare del buono, ma forse anche troppo scontato, limoncello.
Ingredienti
- 1 Melone (cantalupo)
- 600 gr. di Zucchero
- 700 ml. di Alcol
- 300 gr.di Panna fresca
- 2 cucchiaini di essenza di Vaniglia
- 1/2 lt. di Latte
- Un pò di colorante alimentare
Procedimento
Mettete il melone pulito e tagliato a tocchetti in una ciotola e irroratelo con tutto l'alcol fino a coprirlo completamente; sigillate la ciotola con pellicola trasparente, riponetela in un posto asciutto e fresco e lasciate macerare per una settimana, avendo cura di mescolare il tutto una volta al giorno; trascorso questo tempo filtrate il liquido e mettetelo da parte. . Mettete il melone nel boccale e azionate per 30 sec., vel. 7, riducendolo in purea (se necessita continuate a frullare per qualche altro secondo), poi mettete da parte anche questo. . Pulite il boccale e versateci il latte, lo zucchero, la panna e l'essenza di vaniglia e cuocete il tutto a 90°C. per 5 min., alla vel. 3; lasciate poi raffreddare..

Unite il melone a purea filtrandolo con un colino e lavorate per 30 sec., vel. 3.. Aggiungete anche l'alcol messo da parte in precedenza e unite qualche goccia di colorante alimentare: azionate la vel. 3. per 30 sec.. 1Passate nuovamente al colino il composto e lasciatelo riposare per un paio d'ore; filtratelo poi nuovamente e mettetelo nelle bottiglie di vetro sterilizzate; conservate il meloncello bimby nel congelatore, ricordandovi di far trascorrere almeno una settimana prima di gustarlo.