Seguici su:

Meloncello bimby

Meloncello bimby
5

Descrizione

Il meloncello bimby è la ricetta per ottenere il classico liquore utilizzando il robot e risparmiando tempo e fatica. Parente stretto del più conosciuto limoncello, il meloncello è un ottimo liquore da servire a fine pasto. Dalla consistenza cremosa, è ottimo da portare in tavola non solo da solo ma anche per andare a dare più sapore a macedonie e gelati. Con la versione bimby realizzarlo sarà molto più facile: in questo modo avrete nel frigorifero sempre un’alternativa al più classico limoncello. Queste due preparazioni sono accomunate dall’origine: entrambe, infatti, sono nate tra Napoli e dintorni, entrambe molto apprezzate e conosciute soprattutto al Sud Italia.

Meloncello bimby, l'alternativa al limoncello

Ma come si realizza la crema di meloncello bimby? Farlo è davvero semplice, come semplice è la nascita di questo liquore. Si parte, infatti, proprio dall’origine del limoncello: liquore nato tra Capri, Amalfi e Sorrentino all’inizio del secolo scorso. Come? Bè questo non si sa: chi dice che sia opera di una famiglia dell’isola azzurra, chi che era una tradizionale ricetta della Costiera. A dire il vero neanche sull’età poi ci sono così tante certezze visto che per qualcuno un liquore al limoncello era già diffuso tra pescatori e contadini all’epoca dei saraceni e per altri la storia ha la stessa età dell’albero di limoni. Sta di fatto che sostituendo il limone con il melone si ottiene questo meloncello: ricetta bimby non cambia poi di tanto se non che accelera e rende più semplice il procedimento.

Questo liquore va servito rigorosamente freddo, proprio come il suo fratello più conosciuto, ed anche per questo è adatto anche al periodo estivo. Il meloncello può essere facilmente acquistato al supermercato o fatto in casa: il meloncello bimby vi aiuterà a non commettere errori e potervi gustare un bicchierino in tutta tranquillità dopo un ricco pasto, evitando di dover sorseggiare del buono, ma forse anche troppo scontato, limoncello.

Ingredienti

Procedimento

Mettete il melone pulito e tagliato a tocchetti in una ciotola e irroratelo con tutto l'alcol fino a coprirlo completamente; sigillate la ciotola con pellicola trasparente, riponetela in un posto asciutto e fresco e lasciate macerare per una settimana, avendo cura di mescolare il tutto una volta al giorno; trascorso questo tempo filtrate il liquido e mettetelo da parte. . Mettete il melone nel boccale e azionate per 30 sec., vel. 7, riducendolo in purea (se necessita continuate a frullare per qualche altro secondo), poi mettete da parte anche questo.  . Pulite il boccale e versateci il latte, lo zucchero, la panna e l'essenza di vaniglia  e cuocete il tutto a 90°C. per 5 min., alla vel. 3; lasciate poi raffreddare..

Meloncello bimby preparazione 1
1

Unite il melone a purea filtrandolo con un colino e lavorate per 30 sec., vel. 3.. Aggiungete anche l'alcol messo da parte in precedenza e unite qualche goccia di colorante alimentare: azionate la vel. 3. per 30 sec.. 1Passate nuovamente al colino il composto e lasciatelo riposare per un paio d'ore; filtratelo poi nuovamente e mettetelo nelle bottiglie di vetro sterilizzate; conservate il meloncello bimby nel congelatore, ricordandovi di far trascorrere almeno una settimana prima di gustarlo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/12/2018 08:59:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto