Le meringhe ai frutti di bosco

Descrizione
La preparazione è molto simile a quella della meringa all'italiana, dalla consistenza morbida all'esterno e friabile all'interno, con l'aggiunta di sciroppo ai frutti di bosco, che conferirà una nota delicata di colore ed un gusto che saprà conquistare sia grandi che piccini.
Come preparare le meringhe ai frutti di bosco
Per preparare queste meringhe ai frutti di bosco ho utilizzato dei deliziosi frutti di stagione. Le immancabili fragole, i gustosi lamponi e gli altrettanto deliziosi mirtilli. Un trittico capace di far completamente perdere la testa ai più golosi e non solo. Pronti a sognare? Vi lascio alla ricetta delle meringhe ai frutti di bosco: buona lettura e buona preparazione a tutti.
Se poi cercate qualche altra ricetta con i frutti i bosco, date uno sguardo alle preparazioni che vi proponiamo. Ad esempio delle inebrianti e gustose crepes o una crostata ai frutti di bosco oppure ancora la deliziosa panna cotta ai frutti di bosco. Come vedete non mancano alternative per una dolce coccola al sapore dei frutti di bosco. Ma vi lascio alla ricetta delle meringhe ai frutti di bosco: fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti
- 100 gr di Albume d'uovo
- 125 gr di Zucchero semolato
- Per la decorazione:
- Mix di frutti di bosco q.b.
- 100 gr Fragole
- 60 gr di Lamponi
- 25 gr di Mirtilli
Procedimento
Si comincia col pulire la frutta: risciacquate sotto l'acqua corrente le fragole, i mirtilli ed i lamponi. Togliete quindi le foglioline alle fragole e tagliatele a metà. Versate nel frullatore la frutta, riducendola ad una polpa omogenea, dopodiché filtrate il tutto con l'ausilio di un colino dotato di maglie strette.
Versate la polpa in una pentolina insieme a 100 grammi di zucchero e fate sciogliere quest'ultimo a fuoco basso, mescolando delicatamente. Portate ad una temperatura di 121 gradi la polpa, controllando con un termometro da cucina. Quando il composto avrà raggiunto la temperatura indicata cominciate a montare gli albumi con le fruste elettriche.
Giunti a metà montatura, aggiungete agli albumi i restanti 25 grammi di zucchero. Incorporatelo bene con le fruste e a questo punto versatevi a filo lo sciroppo di frutti di bosco, continuando a montare sino ad ottenere una spuma omogenea e fredda. Conservate una piccola parte di sciroppo per la decorazione finale.
Trasferite la vostra crema in un sac-à-poche, preferibilmente col beccuccio a stellina. Rivestite una placca per forno con della carta oleata e cominciate a realizzare i ciuffetti di meringa, stando attenti a distanziarli di almeno 2 cm l'uno dall'altro. Infornate a 100 gradi e fate cuocere per 3 ore, sino a quando le meringhe risulteranno leggermente dorate sotto e sode. Per dare un ulteriore tocco di bontà servite le vostre meringhe decorando il piatto con frutti di bosco freschi ed un filo di sciroppo.