Ricetta Migliaccio Bimby

Descrizione
Migliaccio bimby, ricetta dei poveri
Quest'ultimo ingrediente era molto utilizzato nelle mense contadine povere. Il sangue del maiale, infatti, rappresentava il simbolo delle cucine povere, quelle in cui non si butta niente. Altamente nutriente, era ottimo per chi andava a lavorare in campagna per reintegrare le energie spese nel duro lavoro nei campi. Una tradizione che non era molto apprezzata dalla chiesa cattolica e neanche dalla borghesia. La ricetta del migliaccio e l'uso del sangue del maiale era avversato perché considerata tradizione vampiresca. Così le autorità contrastavano l'utilizzo di questo ingrediente, nonostante l'aggiunta di cioccolata (il classico sanguinaccio) o di spezie e vaniglia.Niente sangue, nasce il migliaccio moderno
Nel diciottesimo secolo la ricetta del migliaccio inizia a cambiare forma. Infatti, il sangue del maiale venne via via abolito e sostituito da zucchero, cannella, farina e uova. Nasce così il dolce che ancora oggi è molto utilizzato, soprattutto nel periodo di Carnevale. La ricetta del migliaccio bimby è una vera bontà tutta da gustare. E allora non perdiamo altro tempo. Il migliaccio napoletano bimby non può mancare nel nostro ricettario. Raccogliamo tutti gli ingredienti e mettiamoci all'opera. Il migliaccio con il bimby sarà semplicissimo da fare e buonissimo da mangiare. Unire l'utile al dilettevole: risparmiare fatica ma non perdere bontà. E' la soluzione ideale per avere il migliaccio bimby sulle vostre tavole, visto che si avvicina il Carnevale! La ricetta è per uno stampo di 22 centimetri.A questo link varie ricette con il bimby, dall'antipasto al dolce.
Per voi, inoltre, tante sfiziose ricette per carnevale!
Altri Dolci Per Carnevale? Prova:
castagnole;
sanguinaccio;
chiacchiere.
Ingredienti
Procedimento
Mettete nel boccale del robot metà della scorza dei limoni con 70 g di zucchero e tritate per 10 sec., vel. 7 . Addizionate il latte, l'acqua, la vanillina e il burro e cuocete a 90°C, vel 4 per 5 min; aggiungete il semolino, cuocendo per ulteriori 3 minuti con la stessa impostazione . Versate il composto di semolino in una ciotola e lasciate che si raffreddi.
Mettete nel boccale le uova, il restante zucchero, l'altra metà della scorza di limone grattugiata, la scorza di arancia grattugiata, il limoncello e la ricotta e azionate per 40 sec. a vel. 6 e poi per 10 sec. a vel. 7.. Unite il semolino ed azionate per ulteriori 40 sec., vel 6. Il composto del migliaccio bimbi è pronto: versatelo in un tegame (meglio se d'alluminio) imburrato o unto con olio e un poco di semolino. Cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40, 50 minuti circa. .

1Una volta sfornato, lasciate raffreddare completamente il Migliaccio Bimby (calcolate circa 2 ore) prima di servirlo.