Seguici su:

Migliotto alla Zucca

Migliotto alla Zucca
5

Descrizione

Il Migliotto alla Zucca è un piatto vegetariano ottimo da preparare quando si ha voglia di gustare qualcosa di saporito e leggero. Il migliotto prende il nome dal risotto poiché in questa ricetta il miglio viene cotto come se fosse un risotto... Il miglio è un cereale molto utilizzato in cucina e soprattutto molto apprezzato grazie alle sue proprietà diuretiche e digestive, inoltre contiene una buona dose di sierotonina che aiuta ad attenuare lo stress e il cattivo umore. In questa ricetta il sapore particolare del miglio è accompagnato dalla dolcezza della zucca, un mix di sapori davvero perfetto che potete personalizzare unendo una spolverata finale di parmigiano, qualche foglia di timo o rosmarino, oppure se preferite potete aggiungere un pizzico di noce moscata o zafferano... Insomma date libero sfogo al gusto e alla fantasia, se volete scoprire altre ricette in cui utilizzare il miglio, vi basta cliccare qui. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Migliotto alla Zucca preparazione 1
1

Per prima cosa, occupatevi della zuccaEliminate la scorza esterna aiutandovi con un coltello abbastanza affilato, eliminate anche i semi ed eventuali filamenti interni. 1Tagliate la polpa ottenuta a dadini piccoli e tenete da parteSbucciate e tritate lo scalogno, versate in una padella antiaderente un giro d'olio extravergine e fate soffriggere lo scalogno per qualche minuto.

Quando sarà appassito, unite i dadini di zucca, mescolate a fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 15 minuti. Allungate con circa 2 mestoli di brodo vegetale e coprite con il coperchio. Nel frattempo, sciacquate con attenzione il miglio sotto l'acqua corrente e fredda in modo da eliminare i residui di saponina, ovvero una sostanza che potrebbe lasciare un retrogusto acidulo al cereale.

Quando il brodo sarà quasi asciugato, unite in padella il miglio e fatelo tostare per un paio di minuti mescolando con continuità con un cucchiaia di legno in modo da non far bruciare i chicchi. Aggiungete un mestolo di brodo e proseguite la cottura come se stesse preparando un risotto, quindi ogni volta che il brodo verrà assorbito dal miglio, aggiungete un altro mestolo e continuate così fino a quando i chicchi avranno raggiunto la consistenza che preferite. Insaporite con un pizzico di sale e qualche fogliolina di timo, mescolate e proseguite la cottura per altri 15 -20 minuti (oppure seguite i tempi indicati sulla confezione).

Migliotto alla Zucca preparazione 2
2

2Quando il vostro migliotto sarà cotto, togliete dal fuoco e aggiungete una manciata di parmigiano e fate mantecare per qualche minuto. Servite caldo e buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto