Minestra d’Orzo

Descrizione
- magnesio
- potassio
- calcio
Ingredienti
- 1 Cipolla
- 1 Sedano
- 1 Carota
- 350 gr. di Orzo perlato
- 800 ml. di Brodo vegetale
- foglie di Alloro q.b
- Rosmarino q.b
- Olio extravergine d'Oliva q.b
- Sale q.b
Procedimento
Cominciate affettando finemente la cipolla. Ponete una casseruola abbastanza capiente sui fuochi con l'olio e fate rosolare la cipolla. Aggiungetevi il sedano tritato e la carota tagliata a liste grossolane.
Soffriggete il tutto e unite l'orzo perlato. Fatelo tostare per qualche secondo girandolo con un cucchiaio di legno. Aggiungete, poco alla volta, il brodo vegetale.
Coprite con un coperchio e fate andare a fiamma molto dolce per circa 1 ora. Aggiungete successivamente tutti gli aromi (alloro e rosmarino triturati). Aggiustate di sale e lasciate cuocere ulteriori 20 minuti.
Mescolate di tanto in tanto il tutto e, se necessario, aggiungete altro brodo vegetale. Impiattate utilizzando delle scodelle con il bordo sufficientemente alto e guarnite a piacere con erbette finemente tritate. Servite la minestra d'orzo ancora calda e fumante. Consigli e suggerimenti:per realizzare una minestra d'orzo ancora più calorica, sostanziosa e dal gusto più deciso, aggiungete alla lista degli ingredienti della pancetta tagliata a dadini oppure del profumato lardo tagliato a cubetti.