Seguici su:

MINESTRA RUSTICA DI CAVOLO NERO LENTICCHIE ROSSE E MIRTO

Minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto
5

Descrizione

Ecco come preparare la Minestra rustica di Cavolo nero, Lenticchie rosse e Mirto. Il cavolo nero è un ortaggio tipicamente toscano. È di colore verde scuro con una superficie delle foglie ricca di bolle. Ha un sapore particolare rispetto alle altre qualità di cavolo, più dolce e anche più intenso. È ricco di vitamine e sali minerali. In cucina viene utilizzato soprattutto per preparare zuppe e minestre appetitose, oppure stufati molto gustosi ma anche torte salate, frittate etc. In questa minestra rustica viene abbinato a porri, peperoncino rosso dolce e lenticchie rosse che doneranno sapore e renderanno la minestra più densa. Il mirto arricchisce la ricetta di profumo e fragranza. Gli gnocchetti sardi si prestano bene ad essere utilizzati per questo piatto: rimangono consistenti e assorbono bene il brodo. La minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto va gustata ben calda e accompagnata da fette di pane nero casereccio.
Prova anche la minestra al cavolfiore!
COME FARE LA MINESTRA RUSTICA AL CAVOLO NERO LENTICCHIE ROSSE E MIRTO

Ingredienti

Procedimento

Minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto preparazione 1
1
Minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto preparazione 2
2
Minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto preparazione 3
3

1Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola e unite subito il porro affettato e il peperoncino a rondelle e privato dei semini interni.2Fate rosolare per qualche minuto e poi aggiungete le lenticchie rosse.3Mescolate bene e aggiungete le foglie di mirto.

Minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto preparazione 4
4
Minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto preparazione 5
5

Fate cuocere per 5 minuti mescolando spesso e poi aggiungete il cavolo nero.. 4Spolverizzatelo con il sale rosa e il pepe.5Bagnate con 2 litri di acqua; mescolate e portate ad ebollizione.

Minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto preparazione 6
6
Minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto preparazione 7
7
Minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto preparazione 8
8

6Poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere a pentola coperta per 1 ora mescolando ogni tanto.7Calate la pasta.8Mescolate e portatela a cottura.

Minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto preparazione 9
9

9Distribuite la minestra rustica di cavolo nero, lenticchie rosse e mirto in fondine singole e servite in tavola ben caldo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto