Seguici su:

Minestrone con quinoa

Minestrone con quinoa
0

Descrizione

Il minestrone con quinoa è un primo piatto vegetariano, sano e molto gustoso da servire fumante per riscaldarci dal freddo invernale.
La quinoa è un falso cereale perchè sembra appartenere alla famiglia delle graminacee, ma in realtà non lo è in quanto è molto più simile a una verdura. E' priva di glutine e quindi è adatta ad un regime dietetico per celiaci. Ha un ottimo sapore, è molto digeribile ed è ricca di proprietà salutari per il nostro organismo.
In questa ricetta viene abbinata ad altre verdure e legumi per realizzare una benefica, saporosa e fragrante zuppa povera di grassi e calorie.
Prima dell'utilizzo, la quinoa va pulita: qui trovate le istruzioni su come fare!

Il minestrone con quinoa è molto facile da preparare

Una volta pulite, le verdure si tagliano a pezzettoni e si mettono tutte insieme in una grande casseruola, meglio se di terracotta o di rame. Si fanno insaporire con un poco di olio extravergine di oliva e si coprono a filo con acqua bollente salata. La preparazione avviene a pentola coperta e lentamente. Poi si aggiunge la quinoa e si porta a cottura.
La verdura tagliata a pezzettoni rimarrà croccante e ancora più gustosa creando un brodo molto saporito e fragrante. Inoltre donerà allegria e colore al piatto
Se volete dare ancora più sapore al minestrone, potete usare in alternativa all'acqua del brodo vegetale.
Sono state usate tutte verdure di stagione a parte i piselli che erano surgelati ma che si possono sostituire con altri legumi tipo ceci oppure fagioli. Consiglio però di lessarli prima dell'utilizzo e di usare la loro acqua di cottura per realizzare il minestrone. Oppure potete usare i legumi in scatola che sono già lessati, altrimenti, dati i tempi di cottura relativamente brevi della ricetta, rischierebbero di rimanere crudi.
Durante la cottura potete aggiungere anche un mazzetto aromatico con erbe di vostro gusto come rosmarino, salvia, timo etc. per arricchire il minestrone di fragranze ancora più intense.
Il basilico fresco tritato e spolverizzato sul minestrone caldo, sprigionerà una fragranza unica ed intensa.
Servite il minestrone con quinoa ben caldo accompagnato da crostini di pane oppure da fettine di pane casereccio bruschettate.
Se cercate anche altre ricette con quinoa, le trovate questo collegamento.

Ingredienti

Procedimento

Minestrone con quinoa    preparazione 1
1
Minestrone con quinoa    preparazione 2
2
Minestrone con quinoa    preparazione 3
3

1Lavate tutte le verdure e tagliatele. Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola ampia. Unite le carote spellate e tagliate a rondelle e la cipolla pelata e affettata. 2Aggiungete le patate pelate e tagliate a pezzi e i porri a rondelle spesse. 3Unite il cavolfiore tagliato a pezzettoni e le zucchine ridotte a spicchi.

Minestrone con quinoa    preparazione 4
4
Minestrone con quinoa    preparazione 5
5
Minestrone con quinoa    preparazione 6
6

4Infine aggiungete i piselli. Mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto a fiamma dolce. 5Unite le lenticchie. 6Versate l'acqua salata bollente coprendo a filo le verdure.

Minestrone con quinoa    preparazione 7
7
Minestrone con quinoa    preparazione 8
8
Minestrone con quinoa    preparazione 9
9

7Portate a bollore, coprite la casseruola con il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 40 minuti. 8Nel frattempo sciacquate la quinoa sotto acqua fredda corrente e fatela scolare. Trascorsi i 40 minuti di cottura, aggiungete la quinoa alle verdure. 9Mescolate bene, coprite nuovamente la casseruola e continuate la cottura per 15 minuti.

Minestrone con quinoa    preparazione 10
10
Minestrone con quinoa    preparazione 11
11

10A cottura terminata aggiustate la sapidità con sale rosa e pepe rosa. Mescolate e dopo 5 minuti spegnete il fuoco. 11Distribuite il minestrone con quinoa in fondine individuali, spolverizzate con basilico tritato fresco e servite in tavola. Buon appetito!!!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto