Mondeghili di Branzino con Salsa Verde

Descrizione
Ingredienti
- 200 gr di Filetto di Branzino
- 100 gr di Mollica di Pane
- 15 gr di Parmigiano
- ½ bicchiere di Latte
- 1 Uovo di piccole dimensioni
- Limone q.b
- ½ bicchiere di Aceto di Vino Bianco
- 1 Filetto di Acciuga sott'Olio
- ½ Mazzo di Prezzemolo
- 50 ml di Olio extravergine d'Oliva
- 2 Spicchi d'Aglio
- 100 gr di Burro
- Sale q.b
- Noce Moscata q.b
- Pangrattato q.b
Procedimento

Per prima cosa, controllate che i vostri filetti di branzino non presentino spine o tracce di pelle e tenete da parte. Ammorbidite metà dose di mollica di pane in una ciotolina con l'aceto di vino. 1Nel frattempo, sciacquate il prezzemolo sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità, tenete un paio di rametti da parte e tritate finemente i restanti
Sbucciate 1 spicchio d'aglio e sistematelo in un mortaio, unite anche il prezzemolo,l'acciuga scolata dall'olio di conservazione,un pizzico di sale e l'olio evo. Amalgamate e pestate gli ingredienti aiutandovi con un pestello fino ad ottenere una salsa omogenea. Strizzate leggermente la mollica di pane e sbriciolatela, unitela alla salsa e amalgamatela.

2Versate la salsa in una ciotolina e tenete da parteSciacquate i filetti di branzino sotto l'acqua corrente e tamponateli con un tovagliolo di carta assorbente in modo da asciugare l'acqua in eccesso. Fateli cuocere per circa 1 minuto in una padella antiaderente coprendoli con acqua bollente.

Togliete dal fuoco, scolateli e fate intiepidire. Mettete in ammollo la restante mollica di pane in una ciotolina con il latte. 3Sciacquate il limone sotto l'acqua corrente, asciugatelo con un canovaccio e tritatene metà facendo attenzione a grattugiate solo la buccia più gialla ed esterna
Sbriciolate anche grossolanamente il branzino cotto e sistematelo nel bicchiere di un mixer, unite il pane strizzato dal latte di ammollo e l'uovo. Frullate tutto in modo a ottenere un composto omogeneo e poi versatelo in una ciotola. Unite la scorza di limone, il prezzemolo che avevate tenuto da parte, lo spicchio d'aglio sbucciato, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata e il parmigiano.
Amalgamate gli ingredienti, se l 'impasto dovesse risultare troppo molle o appiccicoso, aggiungete 1 o 2 cucchiaini di pangrattato, mescolate e coprite la ciotola con uno strato di pellicola per alimenti. Lasciate riposare per circa 10 minuti. Riprendete il composto a base di pesce e con le mani formate delle palline o delle sfere leggermente allungate, rotolatele nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente e sistematele su un vassoio.

Fate fondere il burro in una padella antiaderente e quando sarà completamente sciolto, cuocete i vostri mondeghili. 4Quando saranno ben dorati, togliete dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiateli su un piatto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare eventuale grasso di cottura in eccesso. Serviteli caldi accompagnandoli con la salsa verde e buon appetito