Seguici su:

Mondeghili di Branzino con Salsa Verde

Mondeghili di Branzino con Salsa Verde
5

Descrizione

I Mondeghili di Branzino con Salsa Verde sono una ricetta davvero semplice e gustosa. I mondeghili sono delle famose polpette che appartengono alla tradizione culinaria milanese e solitamente la ricetta originale prevede l'utilizzo di avanzi di carne. In questa ricetta vi mostriamo come preparare una versione rivisitata a base di pesce, in particolare di branzino, un pesce che si sposa perfettamente alla preparazione di ricette gustose come il branzino al forno, il filetto di branzino in crosta di patate o il branzino al vapore con verdure... Questi mondeghili sono ottimi da servire come secondo piatto o in versione mini come antipasto. La salsa verde a base di prezzemolo, aglio, acciughe sale e olio, servita per accompagnare queste polpette crea un binomio di sapori davvero eccezionale....Quindi polpette non solo di carne o di verdure ma anche di pesce! In precedenza v'abbiamo descritto come preparare delle squisite polpette di tonno o di salmone. In effetti sono veramente tante le ricette creative che possono prendere vita nella vostra cucina. Provate anche, per esempio le polpette di baccala' e patate, di platessa e pinoli o di meruluzzo e spinaci. Provatele, di sicuro vi conquisteranno! Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Mondeghili di Branzino con Salsa Verde preparazione 1
1

Per prima cosa, controllate che i vostri filetti di branzino non presentino spine o tracce di pelle e tenete da parte. Ammorbidite metà dose di mollica di pane in una ciotolina con l'aceto di vino. 1Nel frattempo, sciacquate il prezzemolo sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità, tenete un paio di rametti da parte e tritate finemente i restanti

Sbucciate 1 spicchio d'aglio e sistematelo in un mortaio, unite anche il prezzemolo,l'acciuga scolata dall'olio di conservazione,un pizzico di sale e l'olio evo. Amalgamate e pestate gli ingredienti aiutandovi con un pestello fino ad ottenere una salsa omogenea. Strizzate leggermente la mollica di pane e sbriciolatela, unitela alla salsa e amalgamatela.

Mondeghili di Branzino con Salsa Verde preparazione 2
2

2Versate la salsa in una ciotolina e tenete da parteSciacquate i filetti di branzino sotto l'acqua corrente e tamponateli con un tovagliolo di carta assorbente in modo da asciugare l'acqua in eccesso. Fateli cuocere per circa 1 minuto in una padella antiaderente coprendoli con acqua bollente.

Mondeghili di Branzino con Salsa Verde preparazione 3
3

Togliete dal fuoco, scolateli e fate intiepidire. Mettete in ammollo la restante mollica di pane in una ciotolina con il latte. 3Sciacquate il limone sotto l'acqua corrente, asciugatelo con un canovaccio e tritatene metà facendo attenzione a grattugiate solo la buccia più gialla ed esterna

Sbriciolate anche grossolanamente il branzino cotto e sistematelo nel bicchiere di un mixer, unite il pane strizzato dal latte di ammollo e l'uovo. Frullate tutto in modo a ottenere un composto omogeneo e poi versatelo in una ciotola. Unite  la scorza di limone, il prezzemolo che avevate tenuto da parte, lo spicchio d'aglio sbucciato, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata e il parmigiano.

Amalgamate gli ingredienti, se l 'impasto dovesse risultare troppo molle o appiccicoso, aggiungete 1 o 2 cucchiaini di pangrattato, mescolate e coprite la ciotola con uno strato di pellicola per alimenti. Lasciate riposare per circa 10 minuti. Riprendete il composto a base di pesce e con le mani formate delle palline o delle sfere leggermente allungate, rotolatele nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente e sistematele su un vassoio.

Mondeghili di Branzino con Salsa Verde preparazione 4
4

Fate fondere il burro in una padella antiaderente e quando sarà completamente sciolto, cuocete i vostri mondeghili. 4Quando saranno ben dorati, togliete dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiateli su un piatto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare eventuale grasso di cottura in eccesso. Serviteli caldi accompagnandoli con la salsa verde e buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto