Morzello (Morzeddhu alla Catanzarisi)

Descrizione
- la trippa,
- il cuore,
- i polmoni,
- il grasso bovino
La storia del Morzello è molto particolare.
Si narra infatti che sia stato preparato per la prima volta da una donna povera rimasta vedova che per mantenere la sua famiglia, decise di utilizzare tutti gli scarti da macello delle famiglie più ricche, in occasione delle feste di Natale quindi, avendo a disposizione questi ingredienti creò il morzello. Questo nome deriva dal dialetto di Catanzaro che significa “piccolo piccolo” facendo riferimento ai pezzi di frattaglie che vengono tagliati molto piccoli. Con il tempo questa ricetta si è diffusa e le famiglie che seguono la tradizione, la custodiscono gelosamente. Un vero e proprio Piatto Unico!Ingredienti
- 300 gr di Trippa
- 90 gr di Trachea di Vitello
- 200 gr di Polmone di Vitello
- 200 gr di Cuore di Vitello
- 80 gr di Grasso Bovino
- 115 gr di Pancia di Vitello
- 150 gr di Milza di Vitello
- 200 gr di Concentrato di Pomodoro
- 2,5 lt di Acqua
- 1 Foglia di Alloro
- Origano q.b
- ½ Peperoncino
- Olio extravergine d'Oliva q.b
- Sale q.b
Procedimento
Per prima cosa versate l'acqua in una casseruola abbastanza capiente ed unite il concentrato di pomodoro. Stemperatelo ed aggiungete un pizzico di sale ed un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Fate restringere il sugo a fuoco medio per circa 3 ore, in modo da ottenere un composto abbastanza denso e corposo.
Nel frattempo, sciacquate la trippa sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di impurità, per facilità vi consiglio di acquistare i vari pezzi di interiora già puliti. Fate cuocere la trippa in una pentola con acqua bollente per circa 25 minuti. Fate cuocere i pezzi di trachea, polmone, cuore, grasso, pancia e milza in una pentola con l'acqua e fateli lessare per circa 40 minuti.
Quando la trippa sarà cotta, scolatela e fate intiepidire per qualche minuto. Poggiatela su un tagliere e tagliatela a pezzi piccoli. Trascorso anche il tempo di cottura delle interiora, controllate che le carni siano ben ammorbidite e scolatele.
Fate intiepidire i vari pezzi e tagliateli a listarelle non troppo grandi. Sistemate tutte le interiora, compreso la trippa in una padella antiaderente in modo da farle ben asciugare dall'acqua di cottura. Spegnete la fiamma e tenete da parte.
Controllate che il sugo di pomodoro sia ben ristretto ed unite i pezzi di carne. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti e continuate la cottura per circa 60 minuti. Trascorsa mezz'ora, pulite il peperoncino e tritate finemente la dose necessaria aiutandovi con un coltello abbastanza affilato.
Tritate anche la foglia di alloro e l'origano. Insaporite il vostro morzello con il mix di aromi tritati e portate a termina la cottura. A questo punto il vostro piatto sarà pronto, servitelo e buon appetito.