Mousse alle fragole

Descrizione
Le fragole sono sicuramente uno dei frutti più apprezzati al mondo. La loro succulenta bontà le rende uniche: impossibile resistere alla tentazione di acquistarle quando si trovano al supermercato in bella vista. Per realizzare questa mousse alla fragole, però, il consiglio è quello di utilizzare fragole fresche, molto succose. Questa mousse è tra i dolci preferiti nella bella stagione: le fragole si possono trovare fresche da aprile ad estate inoltrata ed è proprio questo il periodo che preferisco. Certo le si trovano in commercio anche in pieno inverno ma non sono certamente fragole fresche! Questa mousse è una possibile alternativa alla classica coppa panna e fragola: io preferisco nettamente la mousse, ma è come sempre questione di gusti.
Ricetta Mousse di fragole: un cucchiaio tira l’altro
Le fragole hanno dalla loro anche numerose proprietà benefiche: ottime per combattere il colesterolo, hanno una quantità di vitamina C maggiore anche degli agrumi; il loro potere antiossidante è più alto di 20 volte rispetto ad altri alimenti considerati antiossidanti. Proprio per questo sono indicate come il frutto migliore per rimanere giovane. Tra le proprietà delle fragole anche la grande quantità di calcio, ferro e magnesio che le rende ottime per combattere reumatismi e raffreddamenti.
Ecco la mia ricetta mousse alle fragole, preparatela e fatemi sapere cosa ne pensate! E' molto semplice da realizzare. Vi consiglio di utilizzare rigorosamente frutta fresca, in particolar modo della fragole dolci, rosse e succose. Questo dolce al cucchiaio può anche essere preparato il giorno prima e conservata in frigorifero fino al momento di servire. Potete decorare la vostra mousse con delle fragole fresche o anche con delle piccole meringhe. Buona lettura.
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa occupatevi delle fragoleEliminate le foglie verdi superiori e sciacquatele sotto l'acqua corrente. Tagliate le fragole a pezzettini. Versatele in un mixer e aggiungete lo zucchero e la panna.
Frullate fino ad ottenere un composto spumoso e amalgamato. Versate la mousse nelle coppette e fate raffreddare in frigo per circa mezz'ora. Quando la mousse si sarà addensata, decorate le coppette con le fragole fresche e servite.