Seguici su:

Mousse di Gamberi

Mousse di Gamberi
5

Descrizione

La Mousse di Gamberiè una delicata crema molto semplice da realizzare e ottima da spalmare su delle tartine o su fette di pane tostato da servire come antipasto o durante un aperitivo. Ha un sapore delicato che la rende irresistibile, vi consiglio di provarla.

Mousse di gamberi, preparazione da leggenda

Tante le storie che vedono protagonisti i gamberi. Simpatica quella che introduce il risotto con i gamberi ne 'L'arte la scienza in cucina e l'arte di mangiar bene', pubblicazione di Pellegrino Artusi datata 1891. Prima della ricetta si parla di una gamberessa che rimprovera la figlia perché camminava storta: "Non puoi camminare diritta?". La piccola gambera controbatte: "E voi mamma, come camminate". Al che alla mamma non resta che ammettere: "Come posso andar dritta quando qui tutti vedo che vanno storti?". Lo sapete poi perché un gambero compare nello stemma del Comune di Amaro, in provincia di Amaro? Leggenda vuole che un enorme mostro a forma di gambero terrorizzasse le donne del Paese. Proprio per questo, si narra, è stato scelto anche come simbolo dell'intero comune. Ad ogni modo, leggende a parte, il gambero offre in cucina tutta la sua bontà ed è perfetto per diverse preparazioni.

Mousse di Gamberi per sorprendere il tuo amato

Questa volta l'abbiamo voluto utilizzare per preparare questa deliziosa mousse di gamberi: una vera bontà tutta da gustare! E' ottima da gustare al cucchiaio, per farcire le tartine o magari da spalmare su delle fettine di pane tostato, aggiungendo dei pomodorini, qualche foglia di prezzemolo e se preferite una spolverata di peperoncino. Un'ottima crema per rendere irresistibile un aperitivo o un antipasto. Per altre ricette in cui i gamberi sono i protagonisti, cliccate qui. Se, invece, volete preparare la mousse di gamberi, magari potreste sorprendere il vostro partner proprio il giorno di San Valentino... Buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, fate fondere 30 grammi burro in una padella antiaderente e fate rosolare lo scalogno tritato per qualche minuto. Aggiungete le code di gamberetti e fateli cuocere per circa 3 minuti. Sfumate con il vino e il cognac e mescolate.

Quando l'alcool sarà evaporato, aggiungete la panna e aggiustate di sale. Fate addensare il fondo di cottura e poi togliete dal fuoco. Aggiungete se preferite, una spolverata di pepe.

Versate tutto nel bicchiere di un mixer, aggiungete il restante burro a tocchetti e frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Sistemate la mousse in una ciotola, coprite con la pellicola trasparente e fate rassodare in frigorifero per circa 20 minuti prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    ottime spiegazioni

    24/04/2024 09:34:27  Rispondi

    • La Redazione

      Grazie 😃

      24/04/2024 15:12:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/12/2021 17:39:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    La voglio preparare a mio marito che è affetto da afagia

    27/12/2019 11:29:06  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto