Seguici su:

Mozzarelle Fritte

Mozzarelle Fritte
5

Descrizione

Quante volte abbiamo mangiato un antipasto in cui c'erano le tanto amate Mozzarelle Fritte? Quante volte abbiamo provato a cucinarle ma non ci siamo riusciti? Oggi vi spiegheremo come prepararle ed ottenere il consenso di tutti i familiari e, particolarmente, dei bambini che amano letteralmente questo piatto. E' un antipasto semplice ma davvero molto appetitoso, soprattutto quando vengono impiegati gli ingredienti di prima qualità disponibili sul mercato. Potete sia tagliare a dadini una mozzarella grande che impanare direttamente le ciliegine di mozzarella, il procedimento è lo stesso. Le mozzarelle fritte sono un altra portata che caratterizza il misto fritto all'italiana, insieme alle frittelle di alghe, ai crocchè di patate, alla polenta chips e agli arancini. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Iniziate a tagliare le mozzarelle, suddividendole in parti sempre più piccole, finché saranno diventate dadini. Mettete i dadini ottenuti in un colino a parte, in modo che possano sgocciolare e perdere il siero che contenevano. Mettete in una ciotola la farina che servirà per infarinare i dadini di mozzarella e rigirateli in modo che si coprano totalmente.

Prendete un'altra ciotola e metteteci le uova, il sale e il pepe. A questo punto aggiungete il latte per diluire il tutto e cominciate a sbattere il composto. Immergete nelle uova sbattute i dadini per poi passarli nel pangrattato.

Procedete ad una seconda impanatura, in modo da rendere le mozzarelle più croccanti in primis e poi per evitare che queste si rompano durante la cottura. Ora le vostre mozzarelle sono pronte per essere fritte. Versate in una pentola una quantità abbondante di olio di semi per friggere e aspettate che si riscaldi.

Per vedere se l'olio sia caldo basta immergere un cucchiaino con del pangrattato: se sfrigola significa che è pronto alla cottura. Una volta caldo immergete 3-4 mozzarelle alla volta e lasciatele friggere per circa 2 minuti, finchè la superficie diventa dorata. Scolatele facendo attenzione a non bucarle, magari utilizzando una schiumarola e ponetele su una carta assorbente. In questo modo eviterete che queste diventino molli. Buon appetito..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto