Seguici su:

Come preparare i muffin alle melanzane

Muffin alle melanzane
5

Descrizione

I muffin alle melanzane sono una ricetta che ho preparato in occasione del compleanno di una mia amica. Sono un antipasto molto facile da realizzare, inoltre le melanzane sono un ortaggio che si trova sempre tra i banchi del supermercato, quindi potrete prepararli in ogni periodo dell'anno.

Si prestano bene alla realizzazione di varie ricette come ad esempio la parmigiana di melanzane grigliate, le polpette di melanzane, la pasta alla norma e molte altre ancora. Per dare un tocco più dolce e cremoso, ho aggiunto lo yogurt greco alla ricetta, potete sostituirlo anche con il classico yogurt bianco.

La ricetta dei muffin alle melanzane


I muffin nascono come ricette di scarto. Venivano, infatti, realizzati con ciò che restava del pane del giorno prima. Questo veniva unito agli avanti della lavorazione dei biscotti e con patate schiacciate. Il composto veniva poi fritto ed eccoli i muffin, belli croccanti e pronti da mangiare. La particolarità della preparazione dei muffin è il doppio impasto. La ricetta, infatti, vuole che gli ingredienti liquidi e quelli solidi vengano amalgamati separatamente, prima di essere poi uniti tra di loro, mescolandoli non troppo a lungo e lentamente per evitare di ottenere dei muffin troppo duri. Prima di vedere come preparare i muffin alle melanzane, ecco alcune ricette dei muffin salati: da quelli con prosciutto cotto e provola ma anche quelli - forse ancora più gustosi realizzati ai carciofi e quelli con pollo e formaggio. Tutte le ricette dei muffin, sia dolci che salate, le potete trovare nella nostra apposita sezione cliccando qui. Ma ora è il momento di vedere come preparare i muffin alle melanzane: buona lettura a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, pulite delle melanzane e tagliatele a dadini. Versate abbondate olio in una padella antiaderente con mezzo spicchio d'aglio, quando l'olio sarà ben caldo, eliminate l'aglio e fate friggere le melanzane per qualche minuto. Quando saranno cotte, toglietele dal fuoco e poggiatele su un piatto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso.

In una ciotola, unite le uova, lo yogurt greco e l'olio a filo. Mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. In un'altra ciotola, sistemate la farina setacciata a fontana, il lievito, il sale e il pepe.

Unite anche il composto di uova e yogurt e mescolate fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. Aggiungete anche le melanzane e amalgamatele al composto. Sistemate i pirottini nello stampino per muffin che avete scelto (se utilizzate uno stampo in acciaio senza pirottini ricordatevi di imburrare e infarinare leggermente i bordi).

Versate con un cucchiaio l'impasto in ogni formina e infornate tutto in forno preriscaldato a 18o gradi per circa 15 minuti. Quando saranno cotti e gonfi, sfornateli e fate intiepidire prima di servire. Potete decorare i vostri muffin con qualche foglia di basilico frescoBuon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto