Seguici su:

Muffin con friarielli e taleggio

Muffin con friarielli e taleggio
5

Descrizione

I Muffin Con Friarielli E Taleggio sono una ricetta semplice e particolare, ottima per arricchire le vostre tavole in occasione di un antipasto a buffet o di un aperitivo. Il soffice impasto di questi tortini salati avvolge un ripieno a base di friarielli, una verdura tipicamente partenopea, anche conosciuti come cime di rapa e di formaggio taleggio. Quest'ultimo è un formaggio DOP italiano a pasta cruda di latte di vaccino, ha un gusto delicato ma allo stesso tempo saporito. Per dare un tocco personale alla ricetta, potete aggiungere al ripieno qualche dadino di prosciutto cotto, dei pomodorini o un pizzico di peperoncino tritato. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi dei friarielli. Sciacquateli sotto l'acqua corrente, eliminate i fiori e le foglie malandate ed eliminate i fusti doppi. Versate un giro d'olio in una padella antiaderente e abbastanza ampia e unite gli spicchi d'aglio sbucciati.

Fate rosolare e quando l'aglio sarà imbiondito, unite i friarielli spezzettati a mano. Fate appassire per qualche minuto, aggiungete il sale e mescolate. Lasciate cuocere.

Nel frattempo, preparate l'impasto dei muffin. Unite in una ciotola la farina setacciata a fontana, il lievito, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Aggiungete anche le uova ed iniziate ad impastare in modo da ottenere una pastella omogenea.

Tagliate il taleggio a pezzi piccoli e uniteli all'impasto. Fate intiepidire i friarielli e aggiungeteli nella ciotola. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti.

Versate la pastella a cucchiaiate nello stampo per muffin che avete scelto (se usate lo stampo di metallo, ricordatevi di imburrarlo e infarinarlo leggermente). Infornate tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando i muffin saranno ben dorati e lievitati, sfornate e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito. Se vi interessano altre ricette di muffi salati o dolci, potete dare uno sguardo qui..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto