Muffin di patate

Descrizione
I muffin di patate, deliziosi tortini rustici da servire come antipasto o anche per una veloce pausa pranzo
Gustosi e pratici da portare in tavola, rappresentano una valida alternativa ai tradizionali stuzzichini e ai classici tramezzini. Un gusto che soddisfa e ricorda vagamente il gatò di patate... Ma è più leggero e spumoso e sostanzialmente piccolo e leggero, adatto alla presentazione di un antipasto rustico magari abbinato a una bibita a base di frutta o addirittura alla classica sangria. Questi sformatini di patate fanno la loro bella figura come antipasto magari servito con due bocconcini di mozzarella o fiordilatte e pomodorini pachino conditi con un filo d'olio extra vergine di oliva. Perfetti per una cena fredda,potete decidere di prepararli di dimensioni più piccole con accanto- olive ascolane
- o una piccola insalata di olive taggiasche e lattuga.
Ogni occasione è buona per gustarle i vostri muffin di patate
Al barbecue della domenica potete servirli accanto alle bistecche o alle salsicce alla brace al posto delle patate, mentre per una scampagnata all'aperto, tipo picnic, potete portare i vostri muffin e servirli prima o dopo di un'insalata di pollo o di riso. Hanno un sapore deciso e rustico grazie alla pancetta affumicata dolce e al rosmarino e sono morbidi e piacevoli alla masticazione. Affondare i denti in un muffin di patate concilia col mondo e da una sensazione di piacere immenso. Se benfatti, hanno il giusto grado di morbidezza con una leggera crosticina croccante che rende composto i nostri tortini. Preparatene abbastanza: tutti vi chiederanno il bis. Questa ricetta può essere considerata "base" e può essere personalizzata. Aggiungendo dei cubetti di formaggio all'impasto il cuore dei muffin di patate diventerà filante.Ingredienti
- 300 gr. di Patate
- 250 gr. di Farina
- 80 gr. di Parmigiano grattugiato
- 200 ml. di Latte
- 3 Uova
- 100 gr di Pancetta affumicata dolce a cubetti
- 3 Cucchiai di Olio evo
- 1 Cucchiaino di lievito per torte salate
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
- Pepe q.b.
- Rosmarino q.b.
Procedimento
Lavate le patate e lessatele in acqua salata. Saltate la pancetta in padella con un filo d'olio e il rosmarino fin quando non diventa croccante. Pelate le patate e passatele nello schiacciapatate (. Se le patate sono ancora troppo calde passatele sotto l'acqua fredda per qualche minuto).
In una ciotola mettete le patate schiacciate, la pancetta e le uova. Mescolate in modo da amalgamare gli ingredienti. Unite il latte e la farina setacciata e continuate a mescolare.
Aggiungete il parmigiano, il lievito per torte salate, aggiustate di sale e pepe e terminate con un pizzico di noce moscata. Trasferite l'impasto nei pirottini colorati, riempiteli per ¾ e posizionateli sulla placca del forno. Cuocete in forno preriscaldato per 20 minuti a 180°.
Sfornate e servite ancora caldi. I muffin di patate si conservano per alcuni giorni nei contenitori ermetici.