Seguici su:

Muffin di patate

Muffin di patate
5

Descrizione

I Muffin Di Patate sono soffici e appetitosi, ideali per l'antipasto e per aperitivi sfiziosi con gli amici. I tortini monoporzione possono diventare i protagonisti di un brunch in ufficio e rallegrare la monotona pausa pranzo. Per rendere ancora più invitanti i muffin di patate al posto dei soliti pirottini in alluminio, utilizzate quelli in carta colorata. Sarà davvero impossibile resistere ad un profumatissimo tortino!

I muffin di patate, deliziosi tortini rustici da servire come antipasto o anche per una veloce pausa pranzo

Gustosi e pratici da portare in tavola, rappresentano una valida alternativa ai tradizionali stuzzichini e ai classici tramezzini. Un gusto che soddisfa e ricorda vagamente il gatò di patate... Ma è più leggero e spumoso e sostanzialmente piccolo e leggero, adatto alla presentazione di un antipasto rustico magari abbinato a una bibita a base di frutta o addirittura alla classica sangria. Questi sformatini di patate fanno la loro bella figura come antipasto magari servito con due bocconcini di mozzarella o fiordilatte e pomodorini pachino conditi con un filo d'olio extra vergine di oliva. Perfetti per una cena fredda,potete decidere di prepararli di dimensioni più piccole con accanto Magari in piccoli piattini per dare la sensazione del finger food. Farete un'ottima figura, se accompagnerete questa pietanza con un vino frizzante rosato ma anche un vino più corposo. Insomma, è una pietanza che si abbina perfettamente ad ogni momento della giornata. Anche come merenda per i vostri bimbi è l'ideale anche perché si sposa perfettamente con le bibite gassate.

Ogni occasione è buona per gustarle i vostri muffin di patate

Al barbecue della domenica potete servirli accanto alle bistecche o alle salsicce alla brace al posto delle patate, mentre per una scampagnata all'aperto, tipo picnic, potete portare i vostri muffin e servirli prima o dopo di un'insalata di pollo o di riso. Hanno un sapore deciso e rustico grazie alla pancetta affumicata dolce e al rosmarino e sono morbidi e piacevoli alla masticazione. Affondare i denti in un muffin di patate concilia col mondo e da una sensazione di piacere immenso. Se benfatti, hanno il giusto grado di morbidezza con una leggera crosticina croccante che rende composto i nostri tortini. Preparatene abbastanza: tutti vi chiederanno il bis. Questa ricetta può essere considerata "base" e può essere personalizzata. Aggiungendo dei cubetti di formaggio all'impasto il cuore dei muffin di patate diventerà filante.

Ingredienti

Procedimento

Lavate le patate e lessatele in acqua salata. Saltate la pancetta in padella con un filo d'olio e il rosmarino fin quando non diventa croccante. Pelate le patate e passatele nello schiacciapatate (. Se le patate sono ancora troppo calde passatele sotto l'acqua fredda per qualche minuto).

In una ciotola mettete le patate schiacciate, la pancetta e le uova. Mescolate in modo da amalgamare gli ingredienti. Unite il latte e la farina setacciata e continuate a mescolare.

Aggiungete il parmigiano, il lievito per torte salate, aggiustate di sale e pepe e terminate con un pizzico di noce moscata. Trasferite l'impasto nei pirottini colorati, riempiteli per ¾ e posizionateli sulla placca del forno. Cuocete in forno preriscaldato per 20 minuti a 180°.

Sfornate e servite ancora caldi. I muffin di patate si conservano per alcuni giorni nei contenitori ermetici.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto