Seguici su:

Il Nigiri Sushi, il gusto del Giappone

Nigiri
5

Descrizione

Il Nigiri è il forse la tipologia più conosciuta di sushi giapponese. Si tratta di un piatto composto da una pallina di riso ovale ricoperta poi di pesce fresco, crudo o da frittate giapponesi sottili e arrotolate. La caratteristica del Nigiri è che si compone solo con 2 ingredienti, il riso e un ingrediente a scelta. Questi due ingredienti sono poi solitamente legati con una striscia di alga nori. Una delle caratteristiche di questo piatto è la sua forma allungata che si ottiene attraverso una particolare pressione che si fa a mano.

La Ricetta del Nigiri

In alternativa al pesce crudo o cotto inserito in questa ricetta (tonno/salmone e gamberi) potrete adagiare sul vostro Nigiri anche un'altra varietà di pesce a vostro piacimento o anche delle verdure arrostite come melanzane, peperoni o zucchine. Per la preparazione del sushi è importante utilizzare pesce fresco.
Fondamentale, inoltre, congelare in freezer il pesce per almeno 96 ore a -18°C. Successivamente va scongelato in frigorifero dove va mantenuto fino al momento di utilizzarlo per la preparazione del nigiri.
Se vi gusta la cucina giapponese potete provare anche i takoyaki, polpettine con all’interno un pezzo di polpo, oppure i yakitori con salsa di arachidi, cioè spiedini di pollo aromatizzati.
Solitamente questa ricetta è accompagnata da alcune salse come quella di soia o la wasabi. Importante a tal riguardo come si intinge il nigiri sushi: non va assolutamente fatto dalla parte del riso ma da quella della guarnizione. Altrimenti, il riso tenderebbe a rompersi rendendo quindi difficile guastarsi questa pietanza nel modo giusto. Ma è giunto ora il momento di vedere come preparare il nigiri: buona lettura a tutti!

Come conservare

E’ fondamentale mangiare il nigiri appena preparato. Ad ogni modo va consumato non oltre le 12 ore dalla sua preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Tagliate il salmone o il tonno a strisce sottili larghe quanto la pallina di riso, e sgusciate i gamberi togliendo la testa e la corazza, e lasciate la coda facendo un piccolo taglio per bellezza sulla parte finale. Mettete i gamberi in uno stecchino e poneteli in acqua calda salata per qualche minuto, in modo tale che il gambero rimanga dritto. Ora realizzate il Nigiri prendete 25 gr di riso cotto per sushi e modellatelo in forma ovale e adagiategli sopra la fettina di salmone o tonno.

E poi la stessa cosa con il gambero. Adesso il Nigiri è pronto. Potrete legare il costro Nigiri anche con qualche foglia di Alga Nori per rendere il piatto ancora più particolare e decorativo.

Conservatelo in frigorifero per un giorno e servitelo. Per decorare il piatto potrete usare anche qualche ciuffo di prezzemolo o sedano.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto