Seguici su:

Nutella

Nutella
5

Descrizione

La Nutella è una crema a base di nocciole e cioccolato molto diffusa in commercio. Mi sono sempre chiesta come poterla realizzare a casa. Prendendo spunto qua e là finalmente sono riuscita ad ottenere  un buon risultato! Del resto come non provare a riprodurre in casa una crema che è conosciuta in tutto il mondo. In ben 75 Paesi si vende il famoso barattolo di questa delizia ed unite insieme tutte le scorte vendute in un anno si andrebbero a formare ben mille campi da calcio. 

Nutella, una volta assaggiata non ne potrai fare a meno

Fare a meno della nutella per molti è davvero impossibile. Si tratta di una ricetta così diffusa che di recente è stato anche istituito il giorno della Nutella. Il primo si è celebrato nel 2007 e da allora ogni 5 febbraio c'è la giornata dedicata a questa deliziosa crema dove ogni cosa è a base di... nutella! E pensare che all'inizio ci volle un espediente geniale per far conoscere questa delizia a tutti gli italiani. Si offrì una spalmata di nutella a tutte le persone che si presentavano con una fetta di pane presso le postazioni create nei vari punti vendita. Inutile dire che il successo fu enorme!

La nutella fatta in casa

Una diffusione così rapida che ben presto nelle case di tutti si provò a riprodurre questa crema a base di nocciole e cioccolata. Ho voluto provarci anche io e il risultato non è niente male! E' una ricetta molto semplice da realizzare e questa preparazione è molto simile all'originale. Ho sostituito l'olio di palma utilizzato nella ricetta originale con un classico olio di semi, ma vi garantisco che vi leccherete i baffi dopo il primo assaggio! Vi consiglio di provarla spalmata su delle fette di pancarré, oppure per farcire le torte, i muffin o i biscotti. Buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, create la pasta di nocciola. Se avete a disposizione le nocciole già tostate vi basterà frullarle con l'aiuto di un mixer, se invece avete a disposizione delle nocciole fresche, sgusciatele e mettetele in un pentolino antiaderente, fatele cuocere a fuoco medio per qualche minuto, scuotendole di tanto in tanto per non farle bruciare. Quando saranno tostate, versatele, calde, nel mixer ed azionate. Il risultato sarà una crema omogenea (le nocciole rilasceranno olio).

Quando avrete ottenuto una crema abbastanza omogenea, unite lo zucchero e frullate per un altro paio diminuti in modo da farlo amalgamare al composto. Versate tutto in una terrina e unite il cacao, l'essenza di vaniglia e l'olio a filo. Mescolate aiutandovi con un cucchiaio di legno o una frusta manuale.

Nel frattempo, versate il latte in un pentolino e aggiungete la cioccolata tagliata a pezzi piccoli. Fate cuocere a fuoco alto fino a quando la cioccolata sarà completamente fusa, ricordatevi di mescolare concontinuità. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, unitelo alla crema di nocciole e aromi e mescolate.

Amalgamate tutti gli ingredienti e trasferite la vostra nutella nei vasetti precedentemente sterilizzati. Chiudete il coperchio e fate rassodare in frigo per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario, la vostra nutella sarà pronta per essere gustata.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto