Okra in Pastella

Descrizione
- insaporire dei sughi,
- cotta in padella,
- fritta,
- nelle minestre.
L'okra in pastella vi sorprenderà!
La cucina orientale è molto apprezzata, ricca di sapori forti ed ingredienti particolari, è spesso protagonista delle nostre tavole con pietanze come i felafel, biryani di pollo, gli involtini primavera e molte altre ancora. Buona lettura.Ingredienti
- 10 Baccelli di Okra
- 75 gr di Farina di Mais
- 1 Uovo di piccole dimensioni
- Olio di Semi q.b
- Pepe q.b
- Sale q.b
Procedimento


Per prima cosa, eliminate il picciolo superiore dei baccelli di okra e sciacquateli. Poggiateli su un canovaccio e tamponateli leggermente in modo da asciugarli. 1Sistematene uno per volta su un tagliere, e tagliateli a pezzi non troppo piccoli2Sistemate in una ciotola l'uovo, unite un pizzico di sale e sbattete in modo da ottenere un composto omogeneo e spumoso

3Unite in un altra ciotola la farina di mais e un pizzico di pepe (per una nota più piccante, potete sostituire il pepe con una spolverata di peperoncino in polvere)Immergete i pezzi di okra uno per volta nell'uovo sbattuto e poi rotolateli sempre singolarmente, nella farina in modo da ricoprirli completamente. Se preferite una panatura più croccante, potete ripassarli di nuovo nell'uovo sbattuto e poi nella farina. Fate riscaldare abbondate olio di mais in una padella antiaderente e quando sarà abbastanza caldo, fate friggere i pezzi di okra impanati.

Quando saranno ben dorati, toglieteli dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiateli su un piatto o un vassoio foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. 4Salate in base alle vostre preferenze e servite caldo. Buon appetitoPer scoprire nuove ricette di antipasti sfiziosi e particolari, potete consultare la nostra apposita sezione : Antipasti .