Seguici su:

Olive all'Ascolana Vegane

Olive all'Ascolana Vegane
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la ricetta delle Olive all'Ascolana Vegane. Ecco una ricetta dedicata a tutti gli amici vegani e vegetariani: delle gustose olive all'ascolana ripiene con un mix di lenticchie, borlotti, soia e tante altre squisitezze! Semplici da realizzare sono certa che farete un figurone con tutti i vostri ospiti... E poi, una tira l'altra... Spero vi piacciano, buona lettura e se volete scoprire altre ricette Vegane o Vegetariane, cliccate sulle categorie in blu! Potete servire le vostre olive sia calde, che fredde in occasione di un aperitivo o magari come antipasto per stuzzicare l'appetito prima della portata principale. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, preparate il ripieno per le olive. Unite nel bicchiere di un mixer il seitan, le lenticchie, i borlotti, il lievito, i fiocchi di patate, un pizzico di cumini, un pizzico di noce moscata, ½ cucchiaino di aglio, un pizzico di sale e qualche foglia di prezzemolo tritato. Aggiungete anche lo spezzatino di soia bollito in acqua salata per 15 minuti tagliato a pezzi piccoli e frullate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aiutandovi con un cucchiaino o con un sac a poche dal beccuccio sottile, riempite le vostre olive facendo attenzione a non romperle.

Adesso, preparate la pastella. Unite in una ciotola l'acqua e la farina di ceci e mescolate. In un'altra ciotola invece, unite il pangrattato e la farina di polenta e mescolate. Immergete le olive prima nel mix di acqua e farina di ceci ed infine rotolatele nel mix di farina di polenta e pangrattato in modo da ricoprirle completamente.

Fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo, friggete le olive per qualche minuto o fino a quando saranno ben dorate. Toglietele dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiatele su un piano foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Servitele calde o fredde e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto