Omelette bimby

Descrizione
Omelette bimby, non chiamatela frittata!
Prima di addentrarci in questa soffice bontà, facciamo un salto nel passato: per apprezzare qualsiasi ricetta occorre capirne le origini e l’evoluzione. Così l’omelette, tipica ricetta francese, ha una storia che la porta fin qui in Italia: le sue origini, infatti, risalirebbero ai Romani. Sarebbe in realtà un’antenata dell’ovo mellita: questa ricetta prevede l’utilizzo di uova e miele. Proprio un’altra ricetta tipica italiana genera confusione: la frittata. Spesso considerata la stessa cosa dell’omelette, in realtà quest’ultima è cotta soltanto da un lato ed è poi ripiegata. Il risultato è che l’uovo non sarà completamente cotto e avrà una consistenza particolarmente morbida.Il tempo delle chiacchiere è ormai terminato, ci aspetta l’omelette: ricetta bimby vuole che si impieghino appena quattro minuti per la preparazione e poi quindici per la cottura. In venti minuti scarsi, con pochi ingredienti che quasi sempre vi trovate già in casa, avrete un piatto gustoso a vostra disposizione. Se state sperimentando il bimby, date uno sguardo a tutte le ricette presenti su Cucinare.it che possono essere realizzate con il comodo robot. Prima però gustatevi la vostra omelette bimby!
Prova anche le omelette per 2 senza bimby!
Ingredienti
Procedimento

Pulite il prezzemolo mettetelo nel boccale e tritatelo per 5 sec. Vel. 7.; unite le uova, il formaggio un pizzico di sale e pepe e azionate la vel. 3 per 5 sec. poi mettete da parte. . Versate nel boccale 500 g di acqua e portate a ebollizione 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Intanto rivestite il Varoma con carta forno bagnata e strizzata e posizionalo sopra il bimby, versate l'impasto messo da parte, chiudete il coperchio e cuocete a Varoma, vel. 1 per 6 min. . 1Una volta cotte, piegate le omelette bimby in due aiutandovi con la carta da forno. Buon appetito!