Omelette con peperoni e scamorza, un secondo facile veloce

Descrizione
Questo piatto vegetariano è molto saporito, colorato e nutriente.
L'omelette è per due persone. Viene servito su di un piatto da portata e diviso in due parti davanti all'altro commensale. Se volete realizzarne uno per persona, dimezzate le dosi e preparatene uno alla volta.
La ricetta delle omelette con peperoni scamorza
Le uova si sposano molto bene con il resto degli ingredienti: peperoni e scamorza.
I peperoni devono essere grigliati in forno oppure arrostiti in padella, spellati e tagliati a filetti. Si possono preparare anche il giorno precedente all'utilizzo conservandoli dentro ad un contenitore chiuso dentro al frigorifero. Possono essere di qualsiasi colore: se desideriamo un sapore più dolce usiamo quelli rossi o i gialli; se vogliamo un gusto più deciso optiamo per i verdi.
La scamorza è il formaggio ideale per la ricetta in quanto fonde bene senza rilasciare liquidi come ad esempio il fiordilatte. Se vogliamo che l'omelette conservi un sapore dolce, usiamo quella bianca. Se invece desideriamo ottenere un omelette dal sapore più forte e aromatico, utilizziamo la scamorza affumicata. In alternativa alla scamorza si può optare per la provola, dolce o affumicata. Servite l'omelette ben caldo in modo che il formaggio sia ben filante, morbido e completamente fuso.
Il formaggio grattugiato può essere il pecorino se il resto degli ingredienti hanno sapore più dolce perché ne esalterà il bouquet arricchendoli di fragranza e vivacità. Se invece usiamo ingredienti dal sapore più forte, consiglio di adoperare il grana padano che darà gusto senza contrastare gli altri sapori.
Se non avete a disposizione erba cipollina o basilico, potete optare per aneto, maggiorana oppure dragoncello.
Il coriandolo arricchisce di fragranza dolce e agrumata e insaporisce delicatamente senza sovrastare gli altri ingredienti. Mettete i suoi grani nel macinapepe e spolverizzatelo nel composto di uova.
Accompagnate con un contorno fresco e aromatico: qui potete trovare tantissime idee per confezionare una fresca insalata.
Anche fettine di pane casereccio scaldate sotto il grill del forno e condite con coriandolo e un filo di olio extravergine di oliva saranno molto gradite come corredo a completamento della ricetta.
Ingredienti
Procedimento



1Tagliate a striscioline i peperoni grigliati o arrostiti. 2Rompete le uova in una terrina. Condite con sale grigio e coriandolo appena macinato. 3Sbattete le uova e unite 1 cucchiaino di basilico e l'erba cipollina.



4Mescolate e poi aggiungete il pecorino grattugiato. 5Incorporatelo alle uova formando un composto omogeneo. 6Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fatelo scaldare. Poi versateci tutto il composto a base di uova.



7Fate cuocere a fiamma bassa. Come la superficie inizia a rapprendersi, sistemate sopra metà frittata la scamorza tagliate a dadini. 8Quindi unite i filetti di peperoni. 9Ripiegate un lembo di frittata sopra gli ingredienti lasciando scoperto un terzo di frittata. Continuate la cottura a padella coperta e a fuoco basso finchè la scamorza non si è del tutto fusa.

10A cottura ultimata, spegnete il fuoco e trasferite subito l'omelette con peperoni e scamorza su di un piatto da portata. Spolverizzate con 1 cucchiaino di basilico fresco tritato tutta la superficie dell'omelette e servitelo subito ben caldo in tavola. Buon appetito!!!