Seguici su:

Biscotti Omini di Pan di Zenzero: Ricetta Facile, Decorazioni e Idee Regalo

OMINI DI PAN DI ZENZERO
5

Descrizione

Gli Omini Di Pan Di Zenzero (Gingerbread ) sono golosi biscotti natalizi perfetti per colazione, merenda o come idea regalo originale. Molto amati dai bambini, questi biscotti del Nord Europa sono semplici da preparare e puoi realizzarli con le formine dell'omino o anche con stelle, renne, alberi di Natale e altre figure a tema. Profumati e decorabili a piacere, questi dolcetti fanno venir voglia di costruire le tradizionali casette di pan di zenzero, come nella famosa fiaba di Hansel e Gretel.

RICETTA DEGLI OMINI DI PAN DI ZENZERO

Preparare questi biscotti è semplice e divertente. Basta mescolare farina, zucchero e spezie (zenzero, cannella e noce moscata). Si aggiungono, poi, burro freddo, miele e uovo per ottenere un impasto compatto da far riposare in frigorifero.

Una volta steso l’impasto, usa le formine per biscotti a forma di omini o altre figure natalizie. In pochi minuti di cottura in forno a 180°C i biscotti saranno pronti. Una volta raffreddati, puoi decorarli con ghiaccia reale fatta in casa (o acquistata pronta all’uso) e aggiungere dettagli con pasta di zucchero colorata, confettini o caramelle.

Decorazione e Idee Creative

La ghiaccia reale è perfetta per decorare occhi, bocca e vestiti dei tuoi omini di pan di zenzero. Puoi liberare la fantasia aggiungendo caramelle colorate o piccole decorazioni commestibili. Se pratici un foro in alto prima della cottura, i biscotti diventano delle decorazioni natalizie ideali da appendere all'albero.
Un progetto più creativo? Costruisci una casetta di pan di zenzero. Ispirata alla fiaba di Hansel e Gretel, la casetta di biscotti rappresenta la magia e la creatività del Natale.

CONSERVAZIONE

Gli omini di pan di zenzero si conservano alla perfezione in una scatola di latta per diversi giorni, mantenendo tutta la loro fragranza.

CONSIGLI

Aggiungi qualchei chiodo di garofano macinato per un sapore ancora più natalizio e speziato.
Idee regalo - Confeziona i biscotti in sacchetti trasparenti con fiocchi colorati: un pensiero semplice e delizioso per amici e parenti.
Accompagnamento - Perfetti per la colazione o la merenda, serviti con tè, caffè o cioccolata calda.

Prova anche la versione dei Biscotti Di Pan Di Zenzero Bimby.

Lasciati ispirare anche da questi altri Dolci Di Natale:
BISCOTTI FIOCCHI DI NEVE
ROTOLO DI PANDORO
STRUFFOLI
ROCCOCO (morbidi e duri)
SUSAMIELLI.

Ingredienti

Procedimento

OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 1
1
OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 2
2
OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 3
3

1In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, lo zenzero, la cannella, la noce moscata e un pizzico di sale. Mescola bene tutti gli ingredienti secchi.2Aggiungi il burro freddo tagliato a tocchetti e lavora l’impasto con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa.  3Versa l’uovo intero e il miele nella ciotola. 

OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 4
4
OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 5
5
OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 6
6

4Continua a mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.5Quando l’impasto diventa compatto e lavorabile, trasferiscilo su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastalo con le mani fino a ottenere un panetto liscio.6Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 7
7
OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 8
8
OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 9
9

7Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e stendilo con un mattarello su un piano infarinato. Ricava una sfoglia di circa 7 millimetri di spessore.  8Usa le formine a forma di omino per ritagliare i biscotti. Con formine grandi si ottengono circa 12 biscotti. Puoi anche reimpastare gli scarti e ricavare altri biscotti.9Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 7-8 minuti.

OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 10
10
OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 11
11
OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 12
12

10Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente: diventeranno più croccanti.  11Intanto prepara la ghiaccia reale. In una ciotola, metti lo zucchero a velo, in un’altra l’albume. Aggiungi poco alla volta l’albume nello zucchero a velo, mescolando fino a ottenere una consistenza densa e stabile (non si utilizza tutto l'albume, ma circa la metà). Unisci una goccia di succo di limone per fissare meglio la ghiaccia. Trasferiscila in un sac à poche con beccuccio fine e conservala in frigorifero fino all’uso.12Una volta raffreddati, decora i biscotti a tuo piacimento con la ghiaccia reale: disegna occhi, bocca e dettagli dei vestiti. Puoi anche aggiungere decorazioni con pasta di zucchero colorata, caramelline o confettini, fissandoli con la ghiaccia.

OMINI DI PAN DI ZENZERO  preparazione 13
13

13I tuoi Omini Di Pan Di Zenzero sono pronti! Se vuoi appenderli all’albero di Natale, pratica un piccolo foro in alto prima della cottura. Questi biscotti natalizi, oltre ad essere gustosi, sono un’ottima idea regalo per le feste: confezionali in sacchetti trasparenti con nastri colorati e stupirai amici e familiari!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/12/2024 19:06:31

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto