Seguici su:

Orata al Sale: il Secondo di Mare squisito e pregiato.

Orata al Sale
5

Descrizione

Un Secondo di Pesce Classico, all’insegna della tradizione e del buon gusto: l’Orata al Sale. Una ricetta salutare, bella anche da vedere: l’ideale da servire con un contorno di verdure, magari in una cena in famiglia o anche per un pranzo con amici.
La ricetta orata al sale consente di gustare nella totalità il sapore del pesce fresco, di esaltarne gli aromi: questo secondo piatto unisce alla perfezione la facilità di preparazione con la bontà, una miscela perfetta per fare bella figura quando si hanno ospiti a casa. Cucinare il pesce al sale non è certo una novità, anzi è una pratica usata fin dall’antichità: il vantaggio è rappresentato dal non utilizzo di grassi, è direttamente il vapore prodotta dall’umidità del pesce grazie al calore del forno a far cuocere l’orata o qualsiasi altro pesce decidete di fare in questo modo.

Orata al Sale: la Ricetta

L’orata al sale, ricetta veloce e facile, può essere anche variata utilizzando qualche piccolo trucco: ad esempio è possibile miscelare il sale con gli albumi di uova montati a neve; alternativa è fare la stessa cosa con acqua o vino bianco: questo renderà più compatta la crosta. Inoltre per rendere ancora più saporita l’orata al sale c’è la possibilità di utilizzare le erbe aromatiche: anche in questo caso la scelta dipende dal vostro gusto o da ciò che avete in casa ma il risultato sarà comunque garantito. Oltre all’orata al sale al forno potete utilizzare questo metodo di cottura anche con il branzino o il sarago o ancora altri tipi di pesce. Su Cucinare.it potete trovare, ad esempio, la ricetta del branzino al sale ma anche tante altre preparazioni con l’orata: ecco quindi la ricetta orata al cartoccio, un altro classico di secondi di mare. Ma è il momento di lasciarvi alla nostra preparazione: l’ora al sale vi aspetta, buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Orata al Sale preparazione 1
1
Orata al Sale preparazione 2
2
Orata al Sale preparazione 3
3

1Occupatevi dell'Orata: a questo link la Guida per Pulire le Orate correttamente.2Mettete nella pancia del pesce il Prezzemolo pulito e lo spicchio d'Aglio affettato.3Create un letto di Sale Grosso in una pirofila da forno ed adagiatevi l'orata.

Orata al Sale preparazione 4
4
Orata al Sale preparazione 5
5
Orata al Sale preparazione 6
6

4Coprite con tutto il restante sale grosso.5Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti e a 200 gradi per 10 minuti (totale 30 minuti).6Con un cucchiaio spostate il sale dall'orata e rompete la crosta formatasi in prossimità della carne.

Orata al Sale preparazione 7
7
Orata al Sale preparazione 8
8
Orata al Sale preparazione 9
9

7Mettete il pesce in un piatto. Togliete il sale in eccesso.8Procedete alla pulizia: staccate a testa.9Alzate la pelle.

Orata al Sale preparazione 10
10
Orata al Sale preparazione 11
11
Orata al Sale preparazione 12
12

10Togliete le spine e recuperate i filetti.11Fate lo stesso con l'altra metà dell'orata.12Disponete nei piatti singoli i Filetti di Orata al Sale irrorati con un filo d'Olio Evo e spicchi di Limone.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/10/2020 12:58:50

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto