Orecchiette con broccoli

Descrizione
La ricetta delle orecchiette con broccoli
Inoltre, per chi vuole al contrario un piatto più sostanzioso si può optare per le orecchiette con broccoli e salsicce, una ricetta che mi ricorda il classico abbinamento salsicce e friarielli, un must della cucina napoletana! Un’altra variante di questo primo piatto consiste nell'aggiunta di qualche pomodorino pachino a metà cottura, per dare un po' di colore. Invece del pepe, si può usare del peperoncino da aggiungere al soffritto per un risultato davvero saporito. Eccoci quindi giunti al momento della ricetta: non resta che lasciarvi in compagnia delle orecchiette con broccoli. Buona lettura e buona preparazione a tutti!Ingredienti
Procedimento
Pulite i broccoli nella seguente maniera: tagliate i gambi più duri ed eliminateli. Dividete le cimette e lavatele accuratamente sotto acqua corrente. Mettetele in una pentola con acqua, salate leggermente, e portatele quasi a cottura (verificate con una forchetta).
Scolatele e mettetele da parte. Mettete in una padella un po' di olio, fino a che il fondo non ne sia rivestito e l'aglio triturato. Fate soffriggere fino a che l'aglio non abbia assunto una colorazione dorata.
Versate in padella i broccoli. Procedete fino a cottura, aggiustate di sale e pepe. In una pentola capiente mettete dell'acqua e fate bollire, poi versateci dentro le orecchiette.
Il tempo della cottura delle orecchiette varia, a seconda che siano fresche o essiccate. Scolate le orecchiette e versatele in padella; unite un po' di brodo vegetale e mantecate il tutto. Servite aggiungendo su ogni piatto delle scaglie di pecorino romano.