Seguici su:

Orecchiette con broccoli

Orecchiette con broccoli
5

Descrizione

Quest’oggi vi porto alla scoperta delle orecchiette con broccoli. In tavola mi piace sperimentare le varie tipicità territoriali italiane, andare alla scoperta dei piatti tradizionali di ogni regione, anche se non appartengono alla mia, e soprattutto sperimentarne delle varianti dettate dalla mia fantasia. Ecco da dove nasce l’idea di presentarvi la ricetta di queste gustosissime orecchiette con i broccoli. Lo so, lo so: la tradizione vuole che – se proprio ricetta pugliese deve essere – le orecchiette debbano essere accompagnate dalle cime di rapa, il vero condimento della ricetta tradizionale. Ma l’ho detto: in cucina un po’ di fantasia e di inventiva ci vuole sempre ed ecco che ho provato a farle con i broccoli. Parere di parte: sono buonissime! Poi toccherà a voi confermarmi o meno questo mio giudizio: accetto ogni sorta di critica. Prima però soffermatevi a pensare non solo al gusto ma anche agli altri vantaggi di questo piatto. Quali? In primo luogo si preparano in pochi minuti e questo è un aspetto fondamentale visto che non sempre si ha tempo per cucinare ricette più elaborate. Poi hanno anche poche calorie e quindi risultano adatte anche a chi è alle prese con una dieta dimagrante.

La ricetta delle orecchiette con broccoli

Inoltre, per chi vuole al contrario un piatto più sostanzioso si può optare per le orecchiette con broccoli e salsicce, una ricetta che mi ricorda il classico abbinamento salsicce e friarielli, un must della cucina napoletana! Un’altra variante di questo primo piatto consiste nell'aggiunta di qualche pomodorino pachino a metà cottura, per dare un po' di colore. Invece del pepe, si può usare del peperoncino da aggiungere al soffritto per un risultato davvero saporito. Eccoci quindi giunti al momento della ricetta: non resta che lasciarvi in compagnia delle orecchiette con broccoli. Buona lettura e buona preparazione a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Pulite i broccoli nella seguente maniera: tagliate i gambi più duri ed eliminateli. Dividete le cimette e lavatele accuratamente sotto acqua corrente. Mettetele in una pentola con acqua, salate leggermente, e portatele quasi a cottura (verificate con una forchetta).

Scolatele e mettetele da parte. Mettete in una padella un po' di olio, fino a che il fondo non ne sia rivestito e l'aglio triturato. Fate soffriggere fino a che l'aglio non abbia assunto una colorazione dorata.

Versate in padella i broccoli. Procedete fino a cottura, aggiustate di sale e pepe. In una pentola capiente mettete dell'acqua e fate bollire, poi versateci dentro le orecchiette.

Il tempo della cottura delle orecchiette varia, a seconda che siano fresche o essiccate. Scolate le orecchiette e versatele in padella; unite un po' di brodo vegetale e mantecate il tutto. Servite aggiungendo su ogni piatto delle scaglie di pecorino romano.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto