Seguici su:

Orecchiette con le Cime di Rapa Ricetta Originale Pugliese

Orecchiette con le cime di rapa
5

Descrizione

Il sapore della Puglia che sbarca a tavola con le orecchiette con le Cime di Rapa. Si tratta del piatto forse più conosciuto della cucina pugliese: un primo dal sapore della terra, una preparazione caratteristica che non può mancare nel vostro ricettario. Preparare le Orecchiette con Cime di Rapa è un tuffo nella tradizione della Puglia: la superficie ruvida di questo formato di pasta è ideale per trattenere il condimento come ad esempio quello con cime di rapa che tradizione vuole sia accompagnato anche da acciughe e l’immancabile peperoncino. Così l’amarognolo delle cime di rape si sposa a perfezione con il sapore degli altri ingredienti per dare vita ad un primo piatto che ormai ha varcato le porte delle cucine per diventare parte della tradizione italiana.

Orecchiette con le Cime di Rapa, Ricetta Originale

Come nascono le orecchiette non è dato saperlo con certezza: c’è chi ritrova un formato di pasta simile già nell’antica Roma ed altri che attribuiscono agli Angioini l’introduzione in Puglia di un tipo di pasta di grano duro, incavata al centro tramite la pressione del pollice. Altre leggende, collocano la nascita delle orecchiette a Sannicandro di Bari tra il XII e il XIII secolo. Qui la popolazione ha conservato dei rituali ebraici con alcune ricette che provengono dalla comunità israelitica molto presente sul territorio nel corso della dominazione normanno sveva. Tra le ricette c’era anche quella delle orecchie di Amman dalle quali deriverebbero le nostrane orecchiette. Ma in questo turbinio di possibili origini, non manca chi attribuisce alla forma dei tetti di trulli l’ispirazione per questo formato di pasta. Ad ogni modo le orecchiette alle cime di rapa sono ormai un patrimonio culinario da conservare con cura.

Come Conservare

Consumate il piatto appena pronto, per gustarlo appieno! Nel caso vi avanzasse è possibile conservarlo per un giorno in frigorifero, chiuso in un contenitore salva-freschezza.

Realizzare le orecchiette con le cime di rapa ricetta originale non è molto difficile: basterà seguire la ricetta per avere un primo piatto squisito sulle vostre tavole.
Vi consiglio anche la ricetta delle orecchiette con cime di rapa e cipolle, per una sfiziosa variante.

Ingredienti

Procedimento

Orecchiette con le cime di rapa preparazione 1
1
Orecchiette con le cime di rapa preparazione 2
2
Orecchiette con le cime di rapa preparazione 3
3

1Sciacquate accuratamente sotto acqua corrente le  Cime di Rapa (dopo aver scartato le foglie più esterne e rovinate e scelto le foglie più interne e i fiori).2Scolatele e poi mettete anche sul fuoco una pentola con abbondante Acqua che servirà per la cottura successiva.3Intanto fate soffriggere in un'ampia padella l'Aglio, un Peperoncino Fresco (privato dei semini interni e tagliato a rondelle)  e i Filetti di Acciughe.

Orecchiette con le cime di rapa preparazione 4
4
Orecchiette con le cime di rapa preparazione 5
5
Orecchiette con le cime di rapa preparazione 6
6

4Dopo un paio di minuti rimuovete l'aglio e spostate la padella dal fornello.5Salate l'acqua a bollore e calateci le cime di rapa, facendole lessare per 5 minuti.6Unite poi le Orecchiette Fresche.

Orecchiette con le cime di rapa preparazione 7
7
Orecchiette con le cime di rapa preparazione 8
8
Orecchiette con le cime di rapa preparazione 9
9

7Portate a cottura orecchiette e verdura.8Una volta cotte, scolatele.9Versatele nella padella col soffritto preparato in precedenza.

Orecchiette con le cime di rapa preparazione 10
10

10Saltate brevemente. Ecco pronte le Orecchiette con Cime di Rapa.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/03/2019 11:22:40

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/03/2019 08:52:53

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto