Orecchiette con le Cime di Rapa Ricetta Originale Pugliese

Descrizione
Orecchiette con le Cime di Rapa, Ricetta Originale
Come nascono le orecchiette non è dato saperlo con certezza: c’è chi ritrova un formato di pasta simile già nell’antica Roma ed altri che attribuiscono agli Angioini l’introduzione in Puglia di un tipo di pasta di grano duro, incavata al centro tramite la pressione del pollice. Altre leggende, collocano la nascita delle orecchiette a Sannicandro di Bari tra il XII e il XIII secolo. Qui la popolazione ha conservato dei rituali ebraici con alcune ricette che provengono dalla comunità israelitica molto presente sul territorio nel corso della dominazione normanno sveva. Tra le ricette c’era anche quella delle orecchie di Amman dalle quali deriverebbero le nostrane orecchiette. Ma in questo turbinio di possibili origini, non manca chi attribuisce alla forma dei tetti di trulli l’ispirazione per questo formato di pasta. Ad ogni modo le orecchiette alle cime di rapa sono ormai un patrimonio culinario da conservare con cura.Come Conservare
Consumate il piatto appena pronto, per gustarlo appieno! Nel caso vi avanzasse è possibile conservarlo per un giorno in frigorifero, chiuso in un contenitore salva-freschezza.Realizzare le orecchiette con le cime di rapa ricetta originale non è molto difficile: basterà seguire la ricetta per avere un primo piatto squisito sulle vostre tavole.
Vi consiglio anche la ricetta delle orecchiette con cime di rapa e cipolle, per una sfiziosa variante.
Ingredienti
- 1/2 kg.di.Cime di Rapa
- 160 gr. di Orecchiette fresche
- Olio extravergine d'Oliva q.b.
- 2 spicchi d'Aglio
- 1 Peperoncino fresco
- 4 filetti di acciughe sott'olio
- Sale q.b.
Procedimento



1Sciacquate accuratamente sotto acqua corrente le Cime di Rapa (dopo aver scartato le foglie più esterne e rovinate e scelto le foglie più interne e i fiori).2Scolatele e poi mettete anche sul fuoco una pentola con abbondante Acqua che servirà per la cottura successiva.3Intanto fate soffriggere in un'ampia padella l'Aglio, un Peperoncino Fresco (privato dei semini interni e tagliato a rondelle) e i Filetti di Acciughe.



4Dopo un paio di minuti rimuovete l'aglio e spostate la padella dal fornello.5Salate l'acqua a bollore e calateci le cime di rapa, facendole lessare per 5 minuti.6Unite poi le Orecchiette Fresche.



7Portate a cottura orecchiette e verdura.8Una volta cotte, scolatele.9Versatele nella padella col soffritto preparato in precedenza.

10Saltate brevemente. Ecco pronte le Orecchiette con Cime di Rapa.