Seguici su:

ORECCHIETTE COZZE E CARCIOFI

Orecchiette, cozze e carciofi
5

Descrizione

Le orecchiette cozze e carciofi sono una deliziosa ricetta mare e monti che può essere servita sia come primo che come piatto unico.

CONSIGLI PER LA PREPARAZIONE DEGLI INGREDIENTI DELLE ORECCHIETTE COZZE E CARCIOFI

Se acquistate le cozze in pescheria devono essere freschissime. Vanno pulite e lavate bene seguendo le nostre istruzioni.
Quindi vanno aperte. Se siete molto abili potete aprirle a crudo inserendo la punta di un coltellino affilato nella fessura che si aprirà vicino alla base della cozza dopo aver pressato leggermente con pollice e indice le due valve fino a sentire una specie di scatto. A questo punto, sempre con il coltellino, staccate il frutto dal guscio.
Un altro sistema è quello di mettere le cozze in una padella con un filo di acqua e accendere la fiamma a fuoco vivo. Come inizieranno ad aprirsi, spegnete il fuoco e apritele del tutto estraendo il frutto.
Le cozze contengono al loro interno dell'acqua: in entrambi i casi potete conservarla per insaporire ulteriormente i vostri piatti a base di pesce dopo averla filtrata. Potete anche congelarla nei contenitori per il ghiaccio e usarla al momento opportuno.
I carciofi vanno puliti: troverete la nostra guida qui con utili consigli. Quindi vanno tagliati a spicchi e poi fatti lessare per 5 minuti in acqua bollente salata: in questo modo si manterranno croccanti e non si sfalderanno una volta messi in padella.
Scegliete orecchiette secche di buona qualità, meglio se a lenta essiccazione e trafilate al bronzo in quanto la loro superficie rugosa assorbirà molto bene il condimento trattenendolo e valorizzandone la saporosità. Se le trovate, potete usare anche quelle fresche.
Se non volete rinunciare a realizzare la ricetta delle orecchiette, cozze e carciofi ma avete poco tempo a disposizione oppure non siete molto esperti in cucina, potete usare cozze e carciofi surgelati: hanno un buon rapporto qualità prezzo, sono pronti per la cottura e hanno una buona saporosità.
Prima di servirle in tavola belle calde, spolverizzate le vostre orecchiette, cozze e carciofi con pepe misto (bianco, nero, verde e rosa) macinato al momento e con prezzemolo fresco tritato.
Accompagnate con fettine di pane casereccio e un buon bicchiere di vino bianco come una Vernaccia di S.Gimignano.
Tra i primi con le cozze, vi consiglio anche la ricetta degli spaghetti con le cozze in bianco o anche quella delle linguine in rosso con le cozze pelose, due vere bontà!

Ingredienti

Procedimento

Orecchiette, cozze e carciofi preparazione 1
1
Orecchiette, cozze e carciofi preparazione 2
2
Orecchiette, cozze e carciofi preparazione 3
3

1Pelate lo spicchio di aglio e tagliatelo a cubetti. Versate l'olio extravergine di oliva in una padella wok e unite l'aglio lasciandolo rosolare lentamente. Nel frattempo mettete sul fuoco la pentola per lessare le orecchiette e portate l'acqua ad ebollizione. Quando bolle, salatela e tuffateci la pasta.2Quindi unite i carciofi a spicchi lessati e fateli insaporire per qualche minuto.3Aggiungete 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, mescolate e unite le cozze sgusciate.

Orecchiette, cozze e carciofi preparazione 4
4
Orecchiette, cozze e carciofi preparazione 5
5

4Fatele insaporire per un paio di minuti mescolando spesso. Bagnate con un paio di mestolini di acqua di cottura della pasta e aggiustate di sale, se necessario.5Scolate le orecchiette al dente e trasferitele nella padella con il condimento. Fate saltare a fiamma allegra per 1 minuto. Spegnete il fuoco: le orecchiette, cozze e carciofi sono pronte per essere servite in tavola. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    20/07/2018 09:21:54

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto