Seguici su:

Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli

Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli
5

Descrizione

Le Orecchiette Vegetariane con Cavolo nero e Pinoli sono un primo piatto appetitoso e fragrante, ideale da preparare nella stagione autunnale quando il cavolo nero inizia a trovarsi sui banchi di negozi e supermercati. Le proprietà di questo ortaggio sono tantissime e ben conosciute, quindi perchè non usarlo per realizzare piatti sani, nutrienti e molto gustosi? Per prima cosa il cavolo nero va fatto lessare conservando la sua acqua di cottura dove si cucinerà la pasta. Poi si lascia insaporire in una padella con uno sfizioso soffritto di cipolla, aglio e peperoncino: io ho utilizzato un peperoncino rosso fresco e dolce ma, se volete rendere il piatto più frizzante, potete optare per quello piccante. Infine si aggiungono le orecchiette che, con la loro superficie esterna rugosa e la forma concava, si amalgameranno perfettamente con il condimento. Il piatto viene arricchito, prima di servirlo, con una spolverata di pinoli profumati e golosi. Portando in tavola questo piatto servirete un vero concentrato di sapore e benessere!

Ingredienti

Procedimento

Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli preparazione 1
1

Pulite il cavolo nero eliminando le foglie rovinate e le coste centrali più dure. Tagliatelo a pezzi, lavatelo bene e fatelo sgocciolare. 1Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua, aggiungete un cucchiaino di sale e metteteci il cavolo  nero

Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli preparazione 2
2

Fatelo lessare per 15 minuti. Nel frattempo versate l'olio extravergine di oliva in una padella ampia. 2Unite subito la cipolla pelata e tagliata grossolanamente, lo spicchio di aglio pelato e il peperoncino rosso fresco lavato e tagliato a pezzi

Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli preparazione 3
3
Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli preparazione 4
4
Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli preparazione 5
5

3Fate soffriggere e ben dorare la cipolla4Prelevate il cavolo nero lessato dalla pentola con una schiumarola forata e trasferitelo nella padella senza sgocciolarlo troppo e conservando l'acqua di cottura5Spolverizzatelo con un poco di sale rosa e fatelo insaporire a fiamma vivace mescolando spesso, abbassate la fiamma e continuate la cottura

Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli preparazione 6
6
Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli preparazione 7
7

6Intanto riportate a bollore l'acqua di cottura del cavolo7Aggiungete un poco di sale e calateci le orecchiettePrima di scolarle al dente, prelevate un mestolo della loro acqua di cottura e versatelo nella padella con il condimento.

Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli preparazione 8
8
Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli preparazione 9
9
Orecchiette vegetariane con Cavolo nero e Pinoli preparazione 10
10

8Quindi mettete la pasta nella padella9Mescolate bene facendo amalgamare le orecchiette al condimento a fiamma vivace10Distribuite le orecchiette nei piatti, spargeteci sopra i pinoli e servite in tavola ben caldo. Ora potete assaporare le orecchiette vegetariane con cavolo nero e pinoli

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto