Orzo alle Verdure

Descrizione
Ingredienti
- 80 gr di Orzo Perlato
- ½ Peperone Giallo
- ½ Peperone Rosso
- 1 Pomodoro
- 1 Zucchina
- 50 gr di Mais
- Foglie di Menta q.b
- Basilico q.b
- Sale q.b
- Olio extravergine d'Oliva q.b
Procedimento
In questa ricetta potete utilizzare sia l'orzo perlato, quindi già pronto per l'uso, sia l'orzo decorticato o integrale, in questo caso però, l'orzo decorticato necessita di circa 12 ore di ammollo e l'orzo integrale di circa 24 ore di ammollo prima dell'utilizzo. In tutti i casi, trascorso il tempo di eventuale ammollo, sciacquate i chicchi di orzo sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di impurità e fatelo cuocere in una pentola con acqua salata per circa 40 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo,sciacquate i peperoni sotto l'acqua corrente, eliminate il picciolo verde e legnoso, i semi ed eventuali filamenti bianchi, se preferite potete anche utilizzare un solo peperone di un unico colore. Tagliate i peperoni prima a striscette e poi a dadini della dimensione che preferite e tenete da parte.
Sciacquate anche la zucchina sotto l'acqua corrente, asciugatela con un canovaccio ed eliminate le due estremità e tagliatela a pezzi piccoli. Versate un filo d'olio in una padella antiaderente abbastanza ampia e fate cuocere per circa 7-8 minuti i peperoni e le zucchine, mescolate con continuità in modo che restino ben sodi. Sciacquate e tritate anche grossolanamente qualche foglia di menta e di basilico, unitele nella padella con le verdure a metà cottura e aggiungete anche un pizzico di sale.
Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Sciacquate il pomodoro sotto l'acqua corrente, eliminate il picciolo verde superiore e tagliatelo a pezzi piccoli, se la polpa dovesse essere troppo acquosa, eliminatela. Togliete l'orzo dal fuoco e fatelo intiepidire.
Sistematelo in un insalatiera e unite i peperoni, le zucchine, i pomodori e il mais. Aggiungete un pizzico di sale e un filo d'olio evo a crudo. Mescolate in modo da far insaporire tutti gli ingredienti e se preferite fate raffreddare per circa 10 minuti in frigorifero coprendo l'insalatiera con uno strato di pellicola per alimenti. Trascorso il tempo necessario, servite e buon appetito.